Partecipazione politica La tavola rotonda, il mobile che apre le porte alla democrazia
Cosa fare quando la tensione pervade l’atmosfera o una crisi sembra ormai imminente? E quando gli attori coinvolti non intendono cedere? Spesso la chiave di risoluzione si trova in un semplice mobile: la tavola rotonda, un simbolo di parità.
Un gruppo di bambini in classe, gli amici all’ora dell’aperitivo o i ministri e presidenti durante un vertice internazionale: tutti si ritrovano attorno a un cerchio, archetipo della comunicazione tra esseri umani.
La tavola rotonda ha infatti il vantaggio di mettere tutti i partecipanti allo stesso livello. Le differenze di potere, influenza, legittimità, nazionalità, etnia, formazione o sesso sono temporaneamente cancellati.
La tavola rotonda, il mobile più democratico della storia dell’umanità?
(Scelta delle immagini: Christoph Balsiger; testo: Renat Kuenzi)