Sguardo nel futuro
Oggi si tiene il primo Digital Day della Svizzera, un evento che intende far scoprire e sperimentare il mondo digitale. Oltre un centinaio le manifestazioni organizzate in tutto il paese.
Questo contenuto è stato pubblicato il 21 novembre 2017 - 15:06- Deutsch Blick in die Zukunft
- Español Visión futura
- Português De frente para o futuro
- 中文 放眼未来
- Français Vision de l'avenir
- عربي دعوة مفتوحة لاكتشاف المستقبل
- English President wants more digital risk-taking
- Pусский Швейцария смотрит в цифровое будущее
La Svizzera si confronta con il mondo digitale. Oltre 40 aziende, università e istituzioni di tutta la Svizzera partecipano al primo Digital Day nazionale, invitando la popolazione a scoprire e a sperimentare il mondo digitale.
Patrocinato dalla presidente della Confederazione Doris Leuthard e dai consiglieri federali Johann Schneider-Ammann e Alain Berset, l’evento è organizzato dall'associazione digitalswitzerlandLink esterno, la quale vede nella digitalizzazione «un'opportunità e non una minaccia».
Le principali stazioni ferroviarie elvetiche - quali Zurigo, Lugano, Coira e Ginevra - si trasformano per l'occasione in arene digitali e piattaforme per il dialogo tra cittadini, imprese e politica. A Zurigo, ad esempio, Pro Juventute accoglie tre classi di scolari che si affrontano in una battaglia ludica sulle loro conoscenze in materia di media.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch