Navigation

"Sun 21" a Basilea, ospite anche Al Gore

Congressisti di "sun 21" in mezzo a girasoli, simbolo per eccellenza dell'energia pulita solare Keystone

Inaugurazione inusuale, martedì a Basilea, della 4/a edizione del forum energetico internazionale "sun21", con una cerimonia ecumenica per ricordare le vittime degli attentati negli Stati Uniti. Presente giovedì anche l'ex-vicepresidente USA Al Gore nonostante i tragici avvenimenti nel suo Paese.

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 settembre 2001 minuti

Gore è una personalità che ha richiamato l'attenzione sull'urgenza di una svolta nella politica energetica, ha affermato Martin Vosseler, della direzione del progetto "sun21". Quasi quotidianamente i media riportano notizie di condizioni meteorologiche estreme, quali ad esempio inondazioni o tempeste, che sono legate all'effetto serra, ha proseguito Vosseler.

"La svolta energetica è diventata la priorità". E questo è anche il senso del titolo che gli organizzatori hanno dato quest'anno alla manifestazione nella città renana: "Energy First" (Prima l'energia). Nel corso del forum verranno illustrati numerosi ottimi esempi della fattibilità di tale svolta, ha promesso Vosseler.

La giornata di mercoledì è stata dedicata agli aspetti economici di questo mutamento. Il forum di BASE (Basel Agency for Sustainable Energy) s'interessa in particolare ai capitali, tecnologie e aziende necessari per la realizzazione di una politica energetica sostenibile.

Stati Uniti al centro dei dibattiti giovedì, con le tesi di Al Gore in materia di politica energetica. L'energia solare è invece la vedette di venerdì in occasione del Premio solare. Sabato la popolazione sarà invitata a teatro: andrà in scena la pièce "Buoni esempi da quattro continenti", che presenta diversi progetti di uso di energia solare.

Misure di sicurezza particolari sono state adottate in vista della presenza di Al Gore. Le telecamere sono state vietate durante la sua relazione.

swissinfo e agenzie

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?