14 giugno 1991, un giorno entrato nella storia
«Se le donne vogliono, tutto si ferma». È sotto questo slogan che 25 anni fa si è svolto il primo sciopero nazionale delle donne in Svizzera. Dieci anni dopo l’iscrizione della parità di diritti tra donna e uomo nella Costituzione, le donne si sono fatte sentire affinché questo principio si concretizzasse per davvero. La mobilitazione è stata enorme: mezzo milione di donne sono scese in strada per reclamare una legge sulla parità dei sessi.
- Deutsch Der 14. Juni 1991 war ein besonderer Tag
- Español El 14 de junio de 1991, clave en la historia suiza
- Português 14 de junho foi um dia especial
- 中文 1991年6月14日曾是一个特别的日子
- Français Le 14 juin 1991: un jour qui est entré dans l’histoire
- عربي 14 يونيو 1991.. يـوم ٌسيذكره التاريخ
- Pусский День, когда в Швейцарии бунтовали женщины
- 日本語 スイス全国女性ストライキから25年
Il 14 giugno 1991, operaie, universitarie, impiegate, mamme e casalinghe da ogni angolo della Svizzera e da tutte le regioni linguistiche del paese hanno condotto varie azioni di protesta ed espresso il loro malcontento contro i tentennamenti nell’applicazione dell’articolo sulla parità dei sessi. Quella giornata fantasiosa, colorata e rumorosa - nell’anno del 700° anniversario della Confederazione - è entrata nella storia.
Dopo un animato dibattito in parlamento, la Legge federale sulla parità dei sessiLink esterno è finalmente entrata in vigore nel 1996. Tuttavia, le donne continuano a guadagnare circa il 15% in meno rispetto agli uomini. Il 14 giugno di ogni anno, scendono così in strada per far valere i propri diritti, sebbene non siano più centinaia di migliaia.
(Immagini: Keystone; Testo: Gaby Ochsenbein, swissinfo.ch)
Partecipa alla discussione!