Altri sviluppi Altri sviluppi Italiani e Svizzera, una storia d’amore cominciata male Questo contenuto è stato pubblicato il 11 ott 2016 11 ott 2016 È vero, “gli italiani stanno tornando” in Svizzera. Una nuova ondata d’immigrazione che viene ad allargare le fila di una comunità italiana più...
Altri sviluppi Altri sviluppi Dimmi dove vivi straniero e ti dirò se puoi votare Questo contenuto è stato pubblicato il 21 set 2016 21 set 2016 Se siete stranieri in Svizzera, i vostri diritti politici varieranno fortemente da un luogo di residenza all’altro. Giro d’orizzonte – con numerose...
«Prima della partecipazione politica, pari opportunità nella vita quotidiana» Questo contenuto è stato pubblicato il 21 set 2016 21 set 2016 Al di là dell’importanza della partecipazione politica, l’ex «Mister integrazione» del cantone di Basilea Città, Thomas Kessler, sottolinea il...
Altri sviluppi Altri sviluppi Dopo lo shock, il difficile equilibrio tra sicurezza e libertà Questo contenuto è stato pubblicato il 15 nov 2015 15 nov 2015 La stampa domenicale elvetica è unanime: gli attacchi che nella notte da venerdì a sabato hanno fatto 129 morti e oltre 350 feriti a Parigi non...
Altri sviluppi Altri sviluppi Berna e Parigi (ri)tessono la loro relazione Questo contenuto è stato pubblicato il 16 apr 2015 16 apr 2015 Con la sua visita di Stato in Svizzera, François Hollande ha confermato la distensione della relazione tra i due paesi, a lungo contratta dalle...
Altri sviluppi Altri sviluppi La cellula di crisi del DFAE è in fermento Questo contenuto è stato pubblicato il 05 lug 2010 05 lug 2010 Il servizio diplomatico incaricato di soccorrere i cittadini svizzeri che si trovano in situazioni problematiche all'estero è in fermento...
Altri sviluppi Altri sviluppi Accordo UBS, sollievo e timori Questo contenuto è stato pubblicato il 28 giu 2010 28 giu 2010 Il parlamento svizzero ha avallato l'accordo su UBS, ma restano degli interrogativi in merito alle reali intenzioni delle autorità statunitensi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il voto sui minareti è «un'occasione per riflettere» Questo contenuto è stato pubblicato il 08 dic 2009 08 dic 2009 Oswald Sigg, ex portavoce di cinque ministri elvetici e del governo, critica le prese di posizione di alcuni consiglieri federali dopo l'esito...
Altri sviluppi Altri sviluppi La Croce Rossa, un «ideale di umanità» Questo contenuto è stato pubblicato il 05 giu 2009 05 giu 2009 I responsabili delle torture praticate nella prigione statunitense di Guantanamo dovrebbero rispondere dei loro atti di fronte alla giustizia...
Altri sviluppi Altri sviluppi Berna vuole favorire il dialogo tra gli USA e l'Iran Questo contenuto è stato pubblicato il 19 apr 2009 19 apr 2009 La Svizzera, che rappresenta gli interessi diplomatici americani a Teheran dal 1980, è disposta a dare un ulteriore contributo per sostenere i...