The Swiss voice in the world since 1935
In primo piano
Democrazia diretta in Svizzera

Borsa svizzera vicina a parità

(Keystone-ATS) La borsa svizzera si avvicina alla soglia della parità: l’indice SMI dei titoli guida, a du ore dalla chiusura, segna una flessione frazionale dello 0,04% a 9’857,53 punti, mentre l’indice complessivo SPI scende dello 0,07% a quota 11’905,15.

Le Borse europee sono in rosso con i timori degli investitori sulla crescita economica della Cina dopo i dati sulla produzione industriale ai minimi dal 2002. Sui mercati pesano anche le tensioni in Medio Oriente e la situazione di stallo in cui si trovano le trattative Usa-Cina per il commercio internazionale.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

I listini sulla piazza zurighese sono sostenuti Novartis (+0,40%) e Nestlé (+0,51%), mentre il terzo peso massimo Roche scivola dello 0,09%.

Contrastato il segmento del lusso: Swatch cede l’1,41%, mentre Richemont avanza dello 0,40%. Tutti negativi i bancari, con UBS in flessione dell’1,24% e Credit Suisse dello 0,39%. In evidenza Adecco, che allunga dell’1,98% dopo una raccomandazione di Morgan Stanley.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR