The Swiss voice in the world since 1935

CF: tram-treno del Luganese, adeguata la concessione

Ponte Tresa rimane il capolinea occidentale del futuro tram-treno del Luganese. KEYSTONE/KARL MATHIS sda-ats

(Keystone-ATS) Il Consiglio federale ha approvato oggi il necessario adeguamento della concessione d’infrastruttura per la nuova linea del tram-treno che collegherà Lugano a Ponte Tresa e a Manno.

Come noto, la nuova tratta si iscrive nel progetto di agglomerazione del Luganese e della fase di ampliamento 2035 delle ferrovie. A beneficiare della concessione è la società Ferrovie luganesi SA (FLP), che attualmente gestisce la linea tra la stazione di Lugano e la frontiera con l’Italia a Ponte Tresa.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

La nuova linea, ricorda un comunicato diramato stamani dal Consiglio federale, collegherà il centro di Lugano a Bioggio. Da qui si separerà in due rami, uno diretto a est fino a Manno e l’altro, in direzione ovest, raggiungerà il tratto già esistente che porta a Ponte Tresa.

Questo progetto è la prima tappa in vista della realizzazione di una nuova rete tram-treno che migliori l’offerta di trasporti pubblici tra Lugano e le diverse zone dell’agglomerato, in particolare il Malcantone e il piano del Vedeggio.

I costi della realizzazione sono stimati a circa 500 milioni di franchi, dei quali circa 270 milioni finanziati dalla Confederazione nell’ambito della Fase di ampliamento 2035 e del programma Traffico d’agglomerato.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR