Prospettive svizzere in 10 lingue

Cina, “aereo militare Usa finito in area di addestramento”

L'aereo militare americano RC-135 sarebbe entrato nella zona di addestramento cinese il 26 maggio scorso KEYSTONE/AP sda-ats

(Keystone-ATS) Le forze armate cinesi accusano l’aereo militare Usa da ricognizione RC-135 “di intrusione deliberata nella nostra area di addestramento” nel mar Cinese meridionale, in occasione dell’episodio avvenuto il 26 maggio e denunciato dal Comando Usa dell’Indo-Pacifico.

“Durante l’addestramento di routine della 17esima flotta della Marina dell’Esercito popolare di liberazione nel Mar cinese meridionale, un aereo da ricognizione RC-135 si è introdotto deliberatamente nella nostra area per eseguire interferenze di ricognizione”, ha rimarcato in una nota il colonnello Zhang Nandong, portavoce del Comando del teatro meridionale.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Il Teatro meridionale dell’Esercito popolare di liberazione, ha continuato il portavoce, “ha organizzato le forze aeree per seguire e monitorare l’intero processo” in base a leggi e regolamenti “ha operato in modo professionale”.

Al contrario, “le azioni degli Stati Uniti hanno gravemente minato la pace e la stabilità regionale”, anche in forza del fatto della denuncia fatta per primo dell’episodio, “distorcendo il nero e il bianco e facendo false accuse nel tentativo di confondere l’opinione pubblica internazionale”. L’Esercito popolare di liberazione “esorta con forza gli Stati Uniti a limitare coscienziosamente le azioni delle forze navali e aeree di prima linea, a rispettare rigorosamente le leggi internazionali e gli accordi pertinenti e a prevenire gli incidenti in mare e in aria. In caso contrario, gli Usa sopporteranno tutte le relative conseguenze”.

Le truppe del Teatro, ha concluso il colonnello Zhang, “mantengono sempre un alto livello di allerta e difendono con decisione la sovranità e la sicurezza nazionale, nonché la pace e la stabilità nel mar Cinese meridionale”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR