Commissione Bergier: Myrtha Welti nuova segretaria generale
Myrtha Welti diventa segretaria generale della Commissione indipendente di esperti Svizzera-Seconda guerra mondiale (CIE), il gruppo di storici coordinato dal professor Jean-François Bergier. Già segretaria generale dell'UDC dal 1994 al 1996, Welti entrerà in carica il 4 aprile succedendo a Linus von Castelmur, che ha lasciato le sue funzioni la settimana scorsa a causa di divergenze interne.
La 55enne Welti, di origini grigionesi, curerà l'amministrazione della commissione e i rapporti verso l'esterno, tra l'altro come portavoce, indica la CIE in un comunicato. La donna porta la sua esperienza dalla politica e dal suo lavoro in seno alla fondazione Science et Cité, un organismo creato nel 1998 allo scopo di aprire un dialogo tra scienza e società.
Giurista e madre di tre figli, Welti aveva ricoperto per quattro anni la carica di segretaria generale dell'UDC. Alle elezioni federali del 1995 e del 1999, la prima volta a Berna e la seconda nei Grigioni, ha tentato senza successo la scalata in Consiglio nazionale.
Nel marzo del 2000 ha completamente lasciato il partito per protesta contro le posizioni assunte dall'UDC alla fine degli anni 90: a suo avviso l'UDC aveva rotto con il sistema di concordanza e non poteva più essere considerato un partito di governo.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!