Prospettive svizzere in 10 lingue

Asilo: solidarietà delle città ostacolata dal federalismo

manifestanti
Manifestazione di difensori dei diritti umani davanti al Parlamento europeo a Bruxelles il 17 settembre in favore di un'accoglienza più generosa di profughi provenienti dai campi greci da parte dei paesi membri dell'UE. Keystone / Olivier Hoslet

All'avvicinarsi dell'inverno, le città europee e svizzere cercano di accogliere i rifugiati del campo greco di Moria, devastato da un incendio un mese fa. Ma questo slancio fatica a concretizzarsi.

Alcune città svizzere stanno dimostrando la loro solidarietà con i migranti del campo di Moria, in Grecia, distrutto da un incendio appena un mese fa. Sia attraverso donazioni in denaro, sia facendo appello al governo svizzero affinché organizzi al più presto una conferenza nazionale per facilitare l’accoglienza dei migranti, in particolare dei bambini non accompagnati.

Inizialmente lanciato dalla città di Zurigo, inorridita alla vista della catastrofe di Moria, l’appello è stato ripreso dalle autorità delle città di Ginevra, Berna e Losanna. Un impulso umanitario condiviso anche da città più piccole come Friburgo e Delémont. “La Confederazione deve cogliere questa opportunità” di fronte a “una situazione di estrema urgenza”, hanno detto le autorità cittadine di Ginevra e Losanna.

Partner essenziali

Chiedendo un “maggiore impegno” da parte della Svizzera, queste città sono convinte che le autorità abbiano l’opportunità di cambiare le cose, tanto più che l’Unione Europea sta ridisegnando la sua politica migratoria. In qualità di “partner chiave” della politica svizzera in materia di asilo e di integrazione, che rientra nelle competenze della Confederazione, queste città vogliono partecipare a un dibattito che si svolge in Europa fin dalla primavera, attraverso il movimento “Citiesmustact” (Le città devono agire).

Creato in seguito all’appello lanciato a marzo dalla città di Berlino ad accogliere 1500 migranti per “allentare la pressione in questi campi terribili “, “Citiesmustact” vuole soprattutto trasmettere un messaggio alle autorità affinché rivedano la loro politica migratoria e si impegnino “a sostenere il trasferimento immediato” dei migranti dalle isole greche.

Le otto maggiori città svizzere (Zurigo, Ginevra, Basilea, Losanna, Berna, Winterthur, Lucerna, San Gallo), al pari di Berlino, non hanno aspettato la tragedia di Moria per dimostrare la loro volontà di accogliere più migranti. Già a giugno, quando la situazione nel Mar Egeo stava peggiorando, diverse località avevano già ribadito la loro capacità di prendersi cura di “un gran numero di migranti in modo rapido ed efficiente”.

Sono state ascoltate? Al municipio di Ginevra, la gente sta diventando impaziente. “Non abbiamo ancora avuto alcuna risposta dalla Confederazione”, dice il vicesindaco Félicien Mazzola. “È in corso un’iniziativa in seno all’Unione delle città svizzere”, dice, ma non nasconde la preoccupazione “ai problemi specifici che si presenteranno con la stagione invernale”.

Da parte sua, la Segreteria di Stato per le migrazioni (SEM) spiega di aver preso atto delle preoccupazioni delle città, ma precisa immediatamente che la competenza in materia di asilo rimane rigorosamente di competenza del governo federale. A metà settembre, Karin Keller-Sutter, ministra responsabile del dossier migrazione, ha parlato con i funzionari responsabili dell’attuazione giuridica e sociale della politica d’asilo a livello cantonale. Da queste discussioni è emerso che la priorità principale della Svizzera resta l’aiuto umanitario sul terreno.

campo profughi
Rifugiati in attesa presso il nuovo campo di Kara Tepe, a Lesbo, costruito in tutta fretta dopo l’incendio di Moria. Copyright 2020 The Associated Press. All Rights Reserved

Futuro trasferimento

Una ventina di bambini di Moria potrà tuttavia presto beneficiare di un’accoglienza in Svizzera. “L’organizzazione del loro trasferimento è in corso”, conferma Emmanuelle Jacquet von Sury, portavoce della SEM, ma la data del loro arrivo non è ancora stata fissata. “All’inizio di quest’anno il nostro paese ha già portato in Svizzera dalla Grecia 52 richiedenti asilo minori non accompagnati con legami familiari”, aggiunge.

Per quanto riguarda l’eventuale aumento del numero fisso di 20 giovani migranti a seguito della pressione delle città e della rimodulazione della politica migratoria europea, la SEM apre le porte a un possibile sviluppo: “Se viene proposto un programma di trasferimento europeo a lungo termine, il Dipartimento federale di giustizia e polizia – quello di Karin Keller-Sutter – potrebbe esaminare la possibilità di una partecipazione”.

Aiuto d’emergenza

In risposta alla catastrofe che ha lasciato senza tetto circa 12’500 migranti, il governo svizzero ha rapidamente consegnato materiali di prima necessità e inviato personale d’emergenza (il Corpo svizzero di aiuto umanitario). La sua missione era quella di ripristinare l’accesso all’acqua potabile e di fornire supporto per ridurre il più possibile i rischi per la salute in tempi di coronavirus. Cinque tonnellate di materiale di soccorso (tende, generatori, serbatoi d’acqua, ecc.) sono state trasportate dalla Svizzera a Lesbo. La Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC) ha inoltre distribuito quasi 40’000 maschere protettive all’ospedale principale dell’isola. Questa azione umanitaria, che si è conclusa il 30 settembre, ha ripristinato l’accesso all’acqua potabile per circa 10.000 persone.

Lo stesso vicedirettore della DSC Manuel Bessler ha visitato l’isola alla fine del mese scorso e ha dichiarato: “È giunto il momento di passare il testimone alle agenzie e alle ONG.” Tuttavia, a seconda della situazione, gli esperti svizzeri potrebbero ancora essere chiamati a dare una mano. Da parte loro, le autorità greche hanno istituito un nuovo centro di registrazione e identificazione temporanea con una capacità di 10’000 rifugiati.

tende
La Svizzera ha partecipato all’aiuto d’urgenza a Lesbo dopo l’incendio del campo di Moria. Copyright 2020 The Associated Press. All Rights Reserved

All’indomani della tragedia, Karin Keller-Sutter aveva fatto capire ai nostri colleghi dell’emittente radiofonica e televisiva di lingua tedesca SRF che la missione umanitaria era di primaria importanza. “Le città svizzere non hanno la possibilità di accogliere direttamente i migranti”, ha detto, spiegando che spetta ai cantoni distribuire queste persone alle città che più desiderano riceverle.

Dove dovrebbero essere ospitati?

Nel cantone del Giura, il sindaco di Delémont Damien Chappuis ha subito annunciato, poco dopo l’incendio di Moria, che la sua città di 13’000 abitanti era pronta ad accogliere i bambini e anche le famiglie del campo “nella misura del possibile”. Anche Chappuis attende una risposta dal Dipartimento di giustizia e polizia. Le sue domande riguardano la sistemazione dei giovani rifugiati. Come dovrebbero procedere città come la sua una volta sbarcati i migranti? “Dovremmo ospitarli in strutture speciali, in centri o in case private?”, si chiede.

Dei circa 20 bambini di Moria che sono attesi in Svizzera, il capoluogo del Giura è già pronto a prenderne un quarto. “Tra i quattro e i cinque”, dice Chappuis. “Ma l’impulso deve venire dall’alto, dalla Confederazione, piuttosto che dalle località stesse”, dice.

Nel Cantone di Neuchâtel, alla fine di settembre si è svolto un dibattito al Gran Consiglio (parlamento cantonale), coronato dall’approvazione di una risoluzione d’urgenza che chiede al Consiglio federale di aumentare la quota di rifugiati dall’isola di Lesbo. La grande maggioranza dei deputati ritiene che il numero di venti “non sia all’altezza della tradizione umanitaria della Svizzera”. La sola città di Neuchâtel si è impegnata ad accogliere circa 50 rifugiati.

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Se avete domande o volete suggerire altre idee per i dibattiti, contattateci!

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR