Navigation

CULTURA: Esposizione universale di Shanghai

CH-Pavillon Shanghai Keystone

Shanghai, 1° maggio - 31 ottobre

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 aprile 2010 minuti

Basilea, Ginevra e Zurigo saranno le ambasciatrici elvetiche all'esposizione universale di Shanghai e presenteranno, a fianco del padiglione nazionale, soluzioni ideate in Svizzera per risolvere i problemi legati alla gestione sostenibile dell'acqua.

Create inizialmente per illustrare i progressi tecnologici e industriali delle nazioni, le esposizioni universali sono sempre più dominate da tematiche ecologiche. È il caso anche della grande fiera in programma dal 1° maggio al 31 ottobre a Shanghai, intitolata "Better City, Better Life" (Migliori città, miglior vita).

La Svizzera sarà presente con una doppia proposta, approfittando del fatto che l'esposizione organizzata dalla metropoli cinese non è più riservata, come generalmente finora, soltanto ai padiglioni nazionali. Shanghai 2010 offre infatti uno spazio privilegiato alle città. Basilea, Ginevra e Zurigo disporranno quindi di un proprio padiglione, a fianco di quello nazionale, che proporrà un'oasi di natura accessibile tramite una seggiovia.

La prima esposizione universale si è svolta a Londra nel 1851. Dal 1867 i paesi partecipanti si presentano al pubblico tramite padiglioni nazionali. Numerose opere realizzate in occasione di esposizioni universali sono diventate degli emblemi delle città organizzatrici: tra queste, la Torre Eiffel a Parigi, l'Atonium a Bruxelles o lo Space Needle a Seattle.

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?