Dura battaglia tra i quotidiani gratuiti
Gli esperti del settore prevedono una dura battaglia per il controllo del mercato dei quotidiani gratuiti nella Svizzera francese, dove arrivano i primi due titoli.
Questo contenuto è stato pubblicato il 31 ottobre 2005 - 08:12«Le Matin Bleu», pubblicato da Edipresse, è disponibile da lunedì, quattro mesi in anticipo sul già annunciato rivale «20 Minutes».
La contesa tra due dei maggiori editori svizzeri – Edipresse e la zurighese Tamedia - si svolge in terra romanda. Qualche tempo fa si era parlato di una collaborazione, ma l'accordo è saltato all'inizio dell'anno.
Quindi Edipresse ha rilanciato un suo progetto autonomo, annunciando la pubblicazione del proprio giornale gratuito prevista per il 31 ottobre. Poi la settimana scorsa, proprio a ridosso del lancio di «Le Matin Blue», Tamedia è rientrata in gioco, annunciando la pubblicazione di «20 minutes», prevista per aprile.
Jean Widmer, professore di comunicazione e sociologia dei media all'Università di Friborgo, prevede che la grandezza del mercato permetterà però solo ad uno dei due di farcela.
«Non c'è posto per entrambi», spiega a swissinfo. «Nella Svizzera francese vivono circa 1,3 milioni di persone, molto meno che nella Svizzera tedesca, e il pubblico di riferimento si limita a Losanna e Ginevra».
Un target ambizioso
Théo Bouchat, direttore del gruppo di Le Matin, si aspetta un pubblico massimo di 500'000 lettori per Le Matin Blue, e per la versione a pagamento, Le Matin.
Il quotidiano, pubblicato a Losanna, è quello più letto nella Svizzera francese, con una tiratura di 350'000 copie al giorno. Bouchat conta sull'infrastruttura del quotidiano a pagamento per riuscire a dare più mordente anche a quello gratuito.
Edipresse pensa di partire con una tiratura di 100 mila copie distribuite in 400 cassette disposte in zone a forte passaggio di persone. I primi test mirati condotti su un campione di lettori - soprattutto giovani che vivono in ambiente urbano - sono stati positivi.
Edipresse ha come obiettivo di raggiungere mezzo milione di lettori distribuiti tra «Le Matin Bleu» e « Le Matin Orange» (la versione a pagamento).
Esperienza e pubblicità
Il futuro concorrente, «20 minutes», annuncia di voler partire con una tiratura di 120'000 copie, con edizioni speciali per Ginevra e Losanna: impiegherà una trentina di giornalisti, dieci in più di «Le Matin Bleu».
Tamedia, al contrario di Edipresse, vanta già un'annosa esperienza nel settore: lanciato da un gruppo norvegese a Zurigo nel 1999, «20 minuten» ha conquistato progressivamente fette sempre più ampie di mercato nella Svizzera tedesca. È oggi il giornale più popolare, con 948'000 lettori.
Secondo Widmer «La qualità sarà un fattore determinante e penso che 20 Minutes sarà migliore, per l'esperienza accumulata e perché hanno più giornalisti».
Qualità
Christophe Zimmermann, co-direttore di Erasm, un istituto di Ginevra di ricerca di mercato, è d'accordo sul criterio di qualità. Ma la «percezione» generale che otterrà il giornale conterà ancora di più, come era successo a Zurigo quando 20 Minutes aveva eliminato il concorrente Metropol.
«Non è che uno fosse migliore dell'altro, ma l'impaginazione di 20 Minutes era più divertente».
Il fatto che «Le Matin Bleu» cominci per primo non significa, secondo i due esperti, che prenderà necessariamente un vantaggio importante. Quello che conterà è la capacità di attrarre ricette pubblicitarie. E 20 Minutes ha una copertura nazionale più attraente rispetto a Le Matin.
«Non credo che entrambi i giornali saranno presenti sul mercato tra due o tre anni», dice Zimmermann «Ma è impossibile dire quale dei due sopravviverà».
swissinfo, Adam Beaumont, Ginevra
traduzione e adattamento, Raffaella Rossello
In breve
«Le Matin Bleu», Edipresse:
- 100'000 copie al giorno in 44 località della Svizzera francese;
- il target è un pubblico giovane, urbano, attivo;
- edizione speciale per la regione di Ginevra;
- staff di 20 persone.
«20 minutes», Tamedia:
- disponibile da marzo 2006;
- 120'000 copie al giorno;
- il target è un pubblico giovane con potere d'acquisto;
- edizioni speciali per Losanna e Ginevra;
- staff di 30 persone.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!