Elettricità: consumo e produzione record nel 99
Il consumo di elettricità è aumentato nel 99 del 3,2 percento, a causa della ripresa economica. È aumentata del 9,4 percento anche la produzione delle centrali svizzere che con 66,7 miliardi di Kw rappresenta la cifra più alta mai raggiunta.
Il Dipartimento federale dell'ambiente, dei trasporti, dell'energia e delle comunicazioni (DATEC) comunica venerdì che, a causa della forte produzione delle centrali idroelettriche, l'eccedenza delle esportazioni è aumentata in modo significativo nel 1999, raggiungendo i 10,2 miliardi di kWh, contro i 6 dell'anno prima.
Il consumo finale d'elettricità ha superato per la prima volta nel 1999 il limite dei 50 miliardi di kWh. La progressione del consumo è dovuta alla ripresa economica e alla crescita della popolazione. Secondo la Commissione per le questioni congiunturali, l'attività economica è aumentata dell'1,3 percento nel 1999, mentre la popolazione è aumentata di 32'000 persone circa, ossia dello 0,4 percento.
L'aumento della produzione, con un primato mai raggiunto, è dovuto alle condizioni di gestione migliori della media delle centrali idroelettriche (forti precipitazioni), che hanno prodotto il 18,4 percento in più dell'anno precedente. Gli impianti d'accumulazione hanno prodotto il 24 percento d'elettricità in più e quelli a "pelo d'acqua" l'11,2 percento. A causa della forte produzione delle centrali idroelettriche, per nove mesi l'offerta di corrente ha superato la domanda: l'energia eccedentaria è così stata esportata.

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!