Prospettive svizzere in 10 lingue

FFS puntano su nuovi treni per migliorare qualità asse San Gottardo

(Keystone-ATS) “Per migliorare in modo permanente la qualità del traffico Nord-Sud” le Ferrovie federali svizzere hanno ordinato alla Alstom otto treni ad assetto variabile del tipo ETR 610. Costo: 250 milioni di franchi. Dal 2015 sostituiranno i famigerati pendolini di prima generazione, gli ETR 470. Questi “treni soggetti a guasti” saranno dismessi alla fine 2014, annuncia una nota delle FFS diramata oggi.

La compagnia ferroviaria possiede già sette convogli ETR 610, “nuovi e confortevoli”, attualmente utilizzati sulla linea del Sempione per il collegamento con Milano da Ginevra e da Basilea. Dal 2015 la flotta passerà quindi da sette a 15 treni, per un totale di 6400 posti a sedere. Anche i nuovi convogli saranno omologati per circolare in Svizzera, Italia e Germania, mentre la manutenzione sarà effettuata, come oggi, a Ginevra. I nuovi ETR 610 potranno essere utilizzati anche per il traffico nazionale.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

“Nonostante enormi sforzi ed investimenti, fino ad oggi le FFS non hanno potuto offrire alla propria clientela la qualità desiderata per il traffico Nord-Sud”, riconoscono nella nota le FFS, che contano ora di rimediare in vista dell’esposizione universale di Milano nel 2015 e dell’apertura della galleria di base del San Gottardo a fine 2016.

Sempre per potenziare il traffico Nord-Sud, principalmente lungo l’asse del San Gottardo, lo scorso aprile le FFS hanno messo a concorso l’acquisto di 29 nuovi elettrotreni per un valore di 800 milioni di franchi. I convogli, che non saranno ad assetto variabile, saranno lunghi 200 metri e circoleranno dal 2018.

Le FFS non stanno solo definendo “un’efficiente flotta”, ma anche la futura offerta oraria, prosegue la nota. Sono in corso colloqui con l’Ufficio federale dei trasporti (UFT), i Cantoni interessati, i partner italiani e la Regione Lombardia. Le FFS hanno concluso accordi con Trenitalia per sviluppare ulteriormente l’asse del San Gottardo.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR