Arte e politica si incontrano a Art Basel 2017
A Basilea, il più grande appuntamento annuale per ricchi collezionisti d'arte contemporanea di tutto il mondo ha aperto le porte al pubblico giovedì. In programma fino a domenica, questa edizione 2017 dell’Art Basel offre grande spazio alle opere d’arte politicamente impegnate.
Questo contenuto è stato pubblicato il 16 giugno 2017 - 15:30- Deutsch Kunst und Politik begegnen sich an der Art Basel 2017
- Español Arte y política en Art Basel 2017
- Français Art et politique se rencontrent à Art Basel 2017
- عربي التقاء الفن والسياسة على ركح معرض "آرت -بازل"
- Pусский Искусство и политика на Art Basel 2017
- English Prestigious art show with political edge
Se la grande fiera basilese ha innanzitutto come scopo di riunire le più prestigiose gallerie d'arte con i loro clienti, Art Basel attira però anche ogni anno un vasto pubblico di appassionati, ai quali è offerta la possibilità di ammirare le opere delle più grandi firme della scena artistica.
Questa edizione viene posta sotto il segno delle creazioni politicamente impegnate. Il pubblico potrà tra l’altro scoprire i lavori dell’americana Barbara Kruger o della sudafricana Sue Williamson, due artiste che denunciano la schiavitù e la xenofobia.
Quasi 100’000 visitatori accorrono di solito nella città sul Reno per seguire l’Art Basel, che quest’anno ospita 291 gallerie d’arte, le quali presentano le opere di oltre 4000 artisti.
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch