La "scoperta del decennio" ad Augusta Raurica presto accessibile al pubblico
A due anni dall'inizio degli scavi, sul sito dell'antica città dell'epoca romana di Augusta Raurica, vicino a Basilea, domenica sarà aperto al pubblico un pozzo vecchio di 1700 anni. Durante i lavori gli archeologi avevano scoperto 5 scheletri.
Il pozzo era stato scoperto durante lavori di restauro, quando una piccola scavatrice era caduta nell'anfratto. Gli archeologi avevano così scoperto gli scheletri di 5 persone gettate nel pozzo durante l'epoca romana. Dalle tracce trovate sui cadaveri si può dedurre che non si tratta di una normale sepoltura. Ci si è invece probabilmente trovati di fronte a un caso criminale risalente all'epoca romana.
Nello stesso pozzo è poi stata trovata anche una grande quantità di monete false che datano del terzo secolo dopo Cristo e che sono ancora allo studio degli archeologi.
Questo spazio sotterraneo può essere definito "scoperta del decennio" per quanto riguarda il sito di Augusta Raurica. A partire da domenica, i visitatori potranno accedervi attraverso una galleria lunga 12 metri, identica a quella che esisteva all'epoca dei romani.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!