Bangladesh, Irak, Sri Lanka, Somalia, Turchia...: 15 richiedenti d'asilo ricevono una formazione di sei mesi nel campo della ristorazione. Ogni giorno fino a 300 persone gustano la cucina internazionale preparata dai partecipanti al progetto di formazione del ristorante "La Cultina" a Berna.
L'iniziativa è parte di un progetto finanziato dal canton Berna che apre ai richiedenti d'asilo nuove prospettive al rientro in patria.
Il fotografo Severin Nowacki ha visitato per swissinfo il ristorante multiculturale. swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
swissinfo.ch
I richiedenti d'asilo cucinano per i loro ospiti.
Questo contenuto è stato pubblicato il 24 ottobre 2007 - 08:14
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!