Sopra valli e uomini, 1908 (Collezione Hans-Jörg e Regula Ruch)
L'arte di Albert Steiner (1877-1965) non aveva ottenuto ai suoi tempi il riconoscimento che meritava. Oggi l'artista di origini bernesi, che aveva vissuto a lungo nel canton Grigioni, viene considerato invece come uno dei più grandi fotografi svizzeri del 20esimo secolo. Ispirato da grandi pittori, come Giovanni Segantini o Ferdinand Hodler, Steiner aveva prodotto negli anni '20 e '30 immagini paesaggistiche dotate di una luce straordinaria. Per rendere omaggio al suo talento è stato pubblicato nel 2005 un volume di fotografie, intitolato "Albert Steiner - das fotografische Werk" (Benteli Verlag Bern). Le sue opere sono inoltre presentate fino al 21 aprile 2007 alla Galleria Gottardo di Lugano nel quadro dell'esposizione "Sopra valli e uomini". swissinfo.ch
Sole invernale, 1930 o prima (Biblioteca documentaria di San Moritz) swissinfo.ch
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!