Colombia Barrancabermeja, Santander (1998). swissinfo.ch San Carlos, Antioquia (2003). swissinfo.ch Zambiano, Bolívar (2000). swissinfo.ch San Andrés de Sotavento, Sucre (1995). swissinfo.ch Peque, Antioquia (2001). swissinfo.ch Medellín (2003). swissinfo.ch Mapiripán, Meta (1998). swissinfo.ch Serranía de San Lucas, S de Bolívar (2000). swissinfo.ch Percorso fotografico di Jesús Abad attraverso il dramma della guerra civile. Questo contenuto è stato pubblicato il 28 aprile 2010 - 16:45 28 aprile 2010 - 16:45 Condividi Facebook Twitter Telegram E-mail Stampa Copiare il link Altri sviluppi Altri sviluppi Soluzioni svizzere per immagazzinare l'energia di domani La sfida globale non è solo produrre più energia da fonti rinnovabili, ma anche poterla accumulare in modo efficiente e duraturo. Partecipa alla discussione! I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Inviare I contributi devono rispettare le nostre condizioni di utilizzazione. Ordina per Prima i più recenti Prima i più vecchi Altri sviluppi Altri sviluppi Altri sviluppi I profughi invisibili Questo contenuto è stato pubblicato il 05 gen 2010 05 gen 2010 Il fotografo svizzero Zalmaï rivive la propria esperienza di rifugiato afghano. La collezione «Una battaglia per i diritti» custodisce i ritratti... Altri sviluppi Altri sviluppi Guatemala, la vita dopo il massacro Questo contenuto è stato pubblicato il 23 ott 2009 23 ott 2009 Le ferite della guerra sono ancora visibili, dopo oltre dieci anni di pace. Tra il 1960 e il 1996 il Guatemala ha vissuto una delle guerre civili... Altri sviluppi Altri sviluppi Elezioni federali 2023 Il 22 ottobre 2023 il popolo svizzero è chiamato alle urne per eleggere i 246 rappresentanti delle due camere del parlamento federale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Soluzioni svizzere per immagazzinare l'energia di domani La sfida globale non è solo produrre più energia da fonti rinnovabili, ma anche poterla accumulare in modo efficiente e duraturo.
Altri sviluppi Altri sviluppi I profughi invisibili Questo contenuto è stato pubblicato il 05 gen 2010 05 gen 2010 Il fotografo svizzero Zalmaï rivive la propria esperienza di rifugiato afghano. La collezione «Una battaglia per i diritti» custodisce i ritratti...
Altri sviluppi Altri sviluppi Guatemala, la vita dopo il massacro Questo contenuto è stato pubblicato il 23 ott 2009 23 ott 2009 Le ferite della guerra sono ancora visibili, dopo oltre dieci anni di pace. Tra il 1960 e il 1996 il Guatemala ha vissuto una delle guerre civili...
Altri sviluppi Altri sviluppi Elezioni federali 2023 Il 22 ottobre 2023 il popolo svizzero è chiamato alle urne per eleggere i 246 rappresentanti delle due camere del parlamento federale.
Partecipa alla discussione!