Missione compiuta per PlanetSolar
Dopo 584 giorni, 23 ore e 31 minuti, PlanetSolar ha terminato venerdì a Monaco il primo giro del mondo realizzato interamente grazie all'energia solare. Il catamarano gigante – pilotato dalla Svizzera – ha percorso 59'600 km con una velocità media di 14 km/h.
È la fine di un'impresa nata nel 2004 dall'idea di un ingegnere svizzero, il 39enne Raphael Domjan. Partito il 27 settembre 2010, il viaggio di PlanetSolar è durato 19 mesi e l'ha portato a far tappa a Manila, Mumbai, Doha, Hong Kong e Singapore, oltre ad attraversare il Canale di Panama e il Golfo di Aden.
PlanetSolar è il più grande battello solare mai costruito. Coi suoi 31 metri di lunghezza e 15 di larghezza, pesa 95 tonnellate ed è equipaggiato di 537 m2 di pannelli fotovoltaici.
L'obiettivo dell'impresa era dimostrare al mondo il potenziale delle energie rinnovabili e far avanzare le ricerche in questo campo.
L'operazione è stata finanziata anche dal Dipartimento federale degli affari esteri, con un contributo di 300'000 franchi, ed è stata resa possibile dalla collaborazione scientifica dell'Alta scuola di ingegneria e di gestione del canton Vaud.
(Foto: planetsolar.org)
swissinfo.ch e agenzie
Partecipa alla discussione!