16 marzo 2011: Cuche bacia la sfera di cristallo che si è appena aggiudicato nella discesa
(Keystone/Dominic Favre) Keystone
2007: Campionati del mondo a Åre, in Svezia, Didier Cuche conquista il bronzo nel gigante.
(Keystone/Alessandro Della Bella) Keystone
2003: in tenuta di calciatore della nazionale svizzera per una seduta fotografica a Zermatt, in Vallese.
(Keystone/Olivier Maire) Keystone
Un casco leggendario.
(Keystone/Alessandro della Valle)
Garmisch, marzo 2010: dopo l'allenamento.
(Keystone/AP/Giovanni Auletta) Keystone
Alle Olimpiadi 1998 a Nagano, conquista l'argento nella discesa: l'abbraccio del compagno di squadra Bruno Kernen.
(Keystone/Alessandro della Valle) Keystone
2007: bodyscanner per preparare la nuova tuta.
(Keystone/Alessandro Della Bella) Keystone
2001: capitombolo sulla linea del traguardo alla discesa dei campionati del mondo a St. Anton.
(Keystone/Steffen Schmidt) Keystone
Finora Cuche ha vinto 5 volte la Coppa del mondo: 4 in discesa e una in slalom gigante.
(Keystone/Arno Balzarini) Keystone
2011: si aggiudica l'argento nella discesa ai Campionati del mondo a Garmisch-Partenkirchen.
(AP Photo/Alessandro Trovati) Keystone
2006: la gara di allenamento della discesa al Lauberhorn è annullata. Cuche cerca la neve al Jungfraujoch, a 3454 metri di altitudine.
(Keystone/Alessandro Della Bella) Keystone
2005: dopo un'operazione al ginocchio è intervistato all'ospedale di Losanna.
(Keystone/Fabrice Coffrini) Keystone
2008: il celebre atleta si presta per la campagna della lotta contro l'Aids in Svizzera.
(Keystone/Aidshilfe Schweiz) Keystone
2009: si presenta sul podio a Åre, in Svezia, con una parrucca.
(AP Photo/Elvis Piazzi) Keystone
2009: in diretta televisiva dalla Val d'Isère, con Carlo Janka.
(Keystone/Peter Klaunzer) Keystone
Un modo singolare di sfilarsi gli sci.
(EPA/Janerik Henriksson) Keystone
2008: in mezzo a delle speranze dello sci nel suo villaggio, Les Bugnenets, nel canton Neuchâtel.
(Keystone/Sandro Campardo) Keystone
Didier Cuche vince la sua 5a Coppa del mondo. E non intende fermarsi.
Questo contenuto è stato pubblicato il 16 marzo 2011 - 11:53
A 36 anni e mezzo, il campione di sci alpino neocastellano, il 16 marzo 2011 si è piazzato al quarto posto nella discesa a Lenzerheide, balzando così in testa alla classifica finale della Coppa del mondo in questa disciplina. Il nuovo successo che parteciperà alle competizioni ancora la prossima stagione.
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!