Töpffer, precursore della caricatura politica
Il Museo internazionale della riforma di Ginevra ha presentato un’esposizione del pittore Wolfgang-Adam Töpffer (1766-1847). I suoi disegni feroci si iscrivono nel dibattito sulla forza delle immagini e sulla funzione sociale della caricatura.
- Deutsch Töpffer, der "Erfinder" der Schweizer Karikatur
- Español Töpffer, precursor de la caricatura política
- 中文 瑞士漫画的鼻祖Töpffer
- عربي توبفر.. رائد في مجال الكاريكاتير السياسي
- Français Töpffer, précurseur de la caricature politique
- Pусский Родоначальник швейцарской карикатуры Вольфганг-Адам Тёпффер
- 日本語 テプフェール スイス風刺画の生みの親
Formatosi a Parigi durante la Rivoluzione francese, il pittore ginevrino Wolfgang-Adam Töpffer ha tratto ispirazione dai caricaturisti inglesi, molto in voga nella seconda metà del XVIII secolo, che criticavano non solo la politica di allora, ma anche la morale e la religione.
Questo nuovo genere trova un eco particolare a Ginevra, che attraversa un’epoca di scontri politici tra i sostenitori delle idee rivoluzionari e della Restaurazione, tra il rifiuto della tutela francese e l’entrata nella Confederazione nel 1815
Töpffer descrive con umorismo la commedia umana del suo tempo, ma nella clandestinità, non avendo trovato un editore abbastanza coraggioso. Töpffer è considerato un antenato dei fumetti.
Partecipa alla discussione!