Mentre le bandiere di uno sponsor attendono i tifosi, un collaboratore del tpcag comincia alcune ore prima della partita a piazzare una telecamera sulla tribuna principale. Keystone
Ultimi preparativi prima di dare inizio alla trasmissione in diretta per Matthias Hüppi, cronista sportivo della Televisione svizzero-tedesca SF. Keystone
Il quartetto arbitrale entra sul campo sotto l'occhio vigile della telecamera. Keystone
Mentre risuonano gli inni nazionali delle due squadre, l'operatore televisivo attende la partenza dei fotografi per cominciare il suo lavoro. Keystone
Due tecnici sorvegliano e coordinano le riprese televisive dalla regia mobile. Keystone
Primo piano sull'allenatore Köbi Kuhn durante l'incontro. Keystone
Nulla, o quasi, sfugge all'occhio vigile della telecamera istallata dietro la porta. Keystone
Il giocatore Johan Vonlanthen sta per entrare in campo: il cameramen è già pronto a riprendere i suoi primi passi sull'erba del San Giacomo. Keystone
Un'inquadratura ravvicinata di Tranquillo Barnetta. Keystone
Richiamato in panchina, Alex Frei viene seguito come un'ombra da un cameramen. Keystone
Il calcio entra in tutte le case grazie alla televisione.
Questo contenuto è stato pubblicato il 21 maggio 2008 - 16:04
La partita tra Svizzera e Germania, disputata il 26 marzo scorso a Basilea, ha rappresentato una sorta di prova generale in vista dell'Euro per il centro di produzione televisiva di Zurigo tpcag (tv productioncenter zürich ag), un'agenzia specializzata in produzioni audivisive, affiliata alla SRG SSR idée suisse. (Immagini di Martin Rütschi, Keystone)
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!