A fine luglio, sarà inaugurato il nuovo stadio nazionale svizzero. Lo "Stade de Suisse" prende così il posto del leggendario stadio del Wankdorf, che consacrò la Germania campione del mondo nel 1954. Il Wankdorf non rispondeva più alle moderne esigenze.
Nel 2008, si svolgerà in Svizzera e in Austria la fase finale del Campionato europeo di calcio per nazioni. Perciò era indispensabile potere disporre di una moderna struttura multifunzionale.
A pochi giorni dalla festa d'inaugurazione, in questa galleria vi proponiamo una visita guidata mentre si stanno dando gli ultimi ritocchi all'opera.
(Foto: Lucyna Koch, swissinfo) swissinfo.ch
Accanto all'arena per il calcio, è previsto un centro commerciale su due piani, con una trentina di negozi, ristoranti e bar. swissinfo.ch
Architettura dello shopping. swissinfo.ch
Corridoio di collegamento tra le tribune e gli accessi allo stadio. swissinfo.ch
Dentro lo stadio sono previsti 16 punti di ristoro per il pubblico. swissinfo.ch
Una parete colorata che ricorda la posa della prima pietra, nell'estate del 2002. swissinfo.ch
Migliaia di visitatori hanno dipinto 4000 mattoncini di cemento. swissinfo.ch
La posa degli ultimi metri di cavo. swissinfo.ch
32.000 posti a sedere. swissinfo.ch
In occasione di grosse manifestazioni come concerti o feste ginniche, la capienza dello stadio potrà essere portata a 40.000 posti a sedere. swissinfo.ch
Qui sarà di casa la blasonata squadra degli Young Boys. swissinfo.ch
Durante la festa di apertura, il 30 e il 31 luglio, la squadra dello Young Boys disputerà un torneo con due squadre internazionli. swissinfo.ch
Questo contenuto è stato pubblicato il 02 giugno 2005
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!