Facciata del tempio Ed Deir. antikenmuseumbasel.ch
Johann Ludwig Burckhardt, alias Sceicco Ibrahim. antikenmuseumbasel.ch
Offerta votiva in forma di riccio, "Great Temple“, argilla. (Petra, Museo archeologico) antikenmuseumbasel.ch
Iscrizione nabatea che menziona un ufficiale della cavalleria nabatea, arenaria. (Amman, Citadel Museum) antikenmuseumbasel.ch
Coppa nabatea dipinta, argilla. (Petra, Museo archeologico) antikenmuseumbasel.ch
Spillo decorato con una figura femminile. (Petra, Museo archeologico) antikenmuseumbasel.ch
Stele ex voto con iscrizione ("La dea di Haiyan, figlio di Nayibat"), arenaria. (Petra, Museo archeologico) antikenmuseumbasel.ch
Anello con raffigurazione della dea Isis, Qasr al-Bint, oro e corniola. (Petra, Museo archeologico) antikenmuseumbasel.ch
Testa dell'imperatore romano Marco Aurelio, Qasr al-Bint, marmo, II secolo d.C. (Amman, Jordan Museum) antikenmuseumbasel.ch
Lampada con segni dello Zodiaco, "Tempio dei leoni alati", argilla. (Petra, Museo archeologico) antikenmuseumbasel.ch
Rosone proveniente dal soffitto di un locale del "Great Temple", stucco. (Petra, Museo archeologico) antikenmuseumbasel.ch
Busto del dio Serapide, "Tempio dei leoni alati", bronzo. (Petra, Museo archeologico) antikenmuseumbasel.ch
Rilievo architettonico raffigurante un'aquila, calcare. (Petra, Museo archeologico) antikenmuseumbasel.ch
Manico di coltello decorato con una testa di leone, Villa di ez-Zantur, osso.(Petra, Museo archeologico) antikenmuseumbasel.ch
Rilievo architettonico proveniente dal tempio nabateo di Khirbet et-Tannur: busto di una "dea dei pesci", calcare. (Amman, Citadel Museum) antikenmuseumbasel.ch
Capitello con teste di elefante, "Great Temple", calcare. (Petra, Museo archeologico) antikenmuseumbasel.ch
Tra i siti archeologici più affascinanti del pianeta, la città di Petra è al centro di un’esposizione al Museo di arte antica di Basilea. La mostra presenta circa 150 oggetti originali provenienti dalla Giordania.
Questo contenuto è stato pubblicato il 12 gennaio 2013 - 11:00
Il 22 agosto 1812, il basilese Johann Ludwig Burckhardt è stato il primo europeo a scoprire la misteriosa città di Petra nel deserto giordano e a rivelarla al mondo occidentale. Patrimonio mondiale dell’UNESCO, Petra attira ogni anno decine di migliaia di turisti. Gli oggetti esposti all’Antikenmuseum, ritrovati duranti dei recenti scavi archeologici ai quali hanno partecipato anche progetti svizzeri, datano del primo secolo dopo Cristo (salvo indicazione contraria).
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.
Partecipa alla discussione!