Nuovi corridoi d'accesso all'aeroporto di Zurigo-Kloten
L'accordo sul traffico aereo tra Svizzera e Germania ha implicato la modifica del tracciato della maggior parte dei corridoi per i velivoli in partenza e in arrivo dallo scalo di Zurigo-Kloten. Si tratta ora di esaminarne l'adeguatezza e gli effetti sulla popolazione, ha spiegato il direttore di Unique Airport, Josef Felder, in un'intervista pubblicata venerdì dal settimanale Cash.
La fattibilità tecnica dei nuovi tracciati costituisce una priorità. Ma gli indennizzi che dovranno essere versati alle persone toccate dall'aumento dell'inquinamento acustico non devono esseree sottovalutate. È per questa ragione che i tracciati dovranno passare nella misura del possibile sopra le zone poco abitate, ha aggiunto Felder.
Il nuovo accordo sul traffico aereo negoziato tra Svizzera e Germania ha obbligato i responsabili di Unique Airport a ridisegnare la maggior parte dei corridoi aerei di avvicinamento e di decollo dei velivoli. Il testo negoziato impone una drastica riduzione dei voli da e per Kloten autorizzati a sorvolare il territorio a sud della Germania.
Felder ha sottolineato che l'accordo non è particolarmente apprezzato da Unique Airport. Per questo sono stati avviati esami giuridici sulla situazione. Tuttavia se l'accordo sarà ratificato dai due paesi, la direzione dell'aeroporto lo rispetterà.
Il direttore non ha voluto esprimersi sulle conseguenze di un eventuale rifiuto da parte di uno dei due Stati. Questo punto dovrà ancora essere esaminato prima che il parlamento si pronunci, ha concluso Felder.
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!