The Swiss voice in the world since 1935

Pernottamenti: salgono a un livello record nel 2018, calo in Ticino

In aumento sia i turisti stranieri sia gli svizzeri. Keystone/MARTIN RUETSCHI sda-ats

(Keystone-ATS) Risultati in rialzo per il settore alberghiero svizzero: lo scorso anno ha contabilizzato 38,8 milioni di pernottamenti, con una crescita del 3,8% rispetto al 2017. In controdendenza tuttavia il Ticino, che ha registrato un forte calo.

Gli ospiti stranieri hanno fatto segnare un aumento del 4,5%, a 21,4 milioni di pernottamenti, il bilancio migliore da dieci anni a questa parte. In progressione (+2,9%) anche i dati relativi ai turisti svizzeri, per un totale, finora ineguagliato, di 17,4 milioni di notti, secondo quanto emerge dai risultati definitivi dell’Ufficio federale di statistica (UST).

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

Hanno registrato cifre in rialzo undici regioni turistiche su 13, sei delle quali con crescite uguali o superiori al 5,0%. In primo luogo la regione di Zurigo, che presenta 325’000 pernottamenti supplementari (+5,4%), ovvero la progressione assoluta maggiore. Seguono i Grigioni (+279’000; +5,7%), la Regione di Berna (+256’000; +5,0%), Lucerna/Lago dei Quattro Cantoni (+214’000; +5,9%), il Vallese (+206’000; +5,3%) e Ginevra (+178’000; +5,8%).

In controtendenza il Ticino, che ha registrato un calo marcato di 184’000 pernottamenti, il che rappresenta una flessione del 7,5%.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR