Prospettive svizzere in 10 lingue

In Svizzera presto si starà troppo stretti?

industrie in mezzo a un paesaggio rurale.
Idillio rurale e aree urbane sono spesso vicini in Svizzera, come qui al confine Basilea Campagna e Basilea Città. Keystone / Martin Ruetschi

La popolazione svizzera cresce in continuazione. Per il piccolo Paese alpino si prevede un aumento dagli attuali 8,7 milioni di abitanti a oltre 10 milioni entro il 2050. La Svizzera ha spazio per tutti questi abitanti? Analizziamo le cifre.

Paesaggi montani mozzafiato, laghi, pascoli, mucche e caseifici: questa è una faccia della Svizzera. Ma ce n’è anche un’altra: quella di un Paese prospero e moderno, dove i tre quarti della popolazione vivono in aree urbane.

Dove si colloca realmente la Svizzera tra l’idillio rurale e la vita urbana? La densità demografica è elevata nel confronto internazionale? E come è distribuita geograficamente la popolazione svizzera? Andiamo a fondo della questione esaminando i dati concreti.

Come e cosa comparare?

Normalmente, quando si vuole scoprire se qualcosa in un Paese è grande o piccolo, buono o cattivo, forte o debole, si paragonano i dati con quelli di altri Paesi.

Ci sono almeno due domande di base che ci si deve porre quando si fa un confronto. Primo: quali dati chiave comparare? Secondo: a quali Paesi rapportarsi? La densità della popolazione è un buon indicatore. Rappresenta il numero di abitanti di una zona in relazione alle dimensioni quest’ultima. La densità della popolazione è facile da calcolare, poiché per la maggior parte dei Paesi si conosce sia superficie sia il numero di abitanti. Quindi i dati sono ampiamente disponibili.

L’ampia e facile disponibilità dei dati permette un confronto globale. Al fine di avere una visione d’insieme, il seguente grafico indica la densità delle grandi regioni a livello mondiale, oltre a quella dei Paesi confinanti con la Svizzera.

Contenuto esterno

Nel confronto mondiale, l’Europa ha una densità di popolazione piuttosto elevata. E la Svizzera ha addirittura un numero di abitanti per km2 nettamente superiore alla media dell’UE.

Tuttavia, l’Asia meridionale, soprattutto l’India, è molto più densamente popolata. Ma anche nella grande vicina a nord della Confederazione, la Germania, la densità è più alta che in Svizzera. Mentre nel Paese confinante a sud, l’Italia, è di poco inferiore.

Per un buon confronto, di solito si cerca di paragonare Paesi simili tra loro. Per esempio, nella comparazione con i Paesi vicini, si raffrontano Paesi geograficamente, storicamente e culturalmente simili tra loro.

Cambia molto se invece si confronta la Svizzera con Paesi che hanno una superficie simile?

Contenuto esterno

Tra i Paesi simili alla Confederazione in termini di superficie, la Svizzera si colloca nella prima metà della classifica per densità di popolazione. Tuttavia, si può notare che in Europa, il Belgio e i Paesi Bassi hanno un numero di abitanti per km2 notevolmente superiore a quello della Svizzera.

C’è però una netta differenza tra i densamente popolati Paesi Bassi e Belgio rispetto alla Svizzera, che ha un effetto notevole sullo spazio disponibile: mentre i Paesi del Benelux sono molto pianeggianti, il territorio elvetico è caratterizzato dalle Alpi.

Le caratteristiche topografiche della Svizzera, con le sue montagne e i suoi laghi, impediscono l’insediamento su una vasta parte del territorio. “Se si confronta l’area abitabile, la Svizzera è piuttosto densamente popolata”, rileva Damian Jerjen, direttore di EspaceSuisseCollegamento esterno, l’Associazione svizzera per la pianificazione del territorio.

Crescita nella periferia

Guardiamo più in dettaglio la situazione in Svizzera. Sulle montagne, le zone che possono essere edificate e abitate sono merce rara. Ciò si riflette nella distribuzione della popolazione. Nella mappa sottostante – colorata secondo la densità di popolazione per comune – i comuni con pochi abitanti per km2 corrispondono abbastanza esattamente alle regioni di montagna.

Le zone più densamente popolate, qui rappresentate con colori scuri, si trovano nelle vicinanze delle città più grandi. Particolarmente evidente è l’agglomerato intorno a Zurigo, che si estende fino all’Argovia.

Contenuto esterno

Nella seconda mappa, i comuni sono colorati secondo la crescita percentuale della popolazione tra il 2010 e il 2018. I comuni in celeste nel 2018 avevano meno abitanti rispetto al 2010.

Dalle due mappe emerge che, non solo i comuni alpini hanno meno abitanti, ma anche che in molti di essi negli ultimi anni sono addirittura calati.

In quali sono invece attratte le persone? Il maggior aumento del numero di abitanti non è stato registrato nelle grandi città, ma nelle periferie. Lo si vede molto chiaramente tra il Lemano e il Lago di Neuchâtel.

In linea generale, la maggior crescita è avvenuta dove c’era ancora molto spazio. In altre parole: non nelle città e non nei comuni dei loro agglomerati diretti, bensì nei villaggi relativamente ben collegati, appena fuori dai centri. Quello che si vede qui è una dispersione d’insediamenti.

Altri sviluppi

Potenziale di crescita in città e agglomerati?

La risposta alla dispersione urbana è la densificazione. “In termini di pianificazione del territorio, la crescita dovrebbe essere diretta verso le aree con buoni collegamenti”, afferma Damian Jerjen. Nei prossimi 15-20 anni, la Svizzera crescerà principalmente nelle tre grandi aree metropolitane di Zurigo, Basilea e Ginevra-Losanna. Di conseguenza queste diventeranno più dense. Ma nei centri c’è davvero ancora spazio per crescere e in tal modo prevenire la dispersione urbana? Se si guarda all’estero, la risposta è chiaramente sì.

Per questo non è nemmeno necessario confrontare la Svizzera con città-Stato o grandi città come Singapore o Hong Kong. La radiotelevisione pubblica svizzera tedesca SRFCollegamento esterno ha calcolato quanti abitanti avrebbe la Svizzera se gli agglomerati delle grandi città avessero una densità di popolazione pari a quella dell’agglomerato di Groot-Amsterdam. Risultato: in Svizzera ci sarebbe spazio per oltre 17 milioni di abitanti, ossia circa il doppio di oggi.

“Questa è una buona immagine per mostrare ciò che è fattibile”, commenta Damian Jerjen. Il direttore di EspaceSuisse è convinto che “in un prossimo futuro non si starà troppo stretti in Svizzera”. Ma è importante che si rifletta per puntare su una densificazione di qualità elevata, ciò che significa, ad esempio, spazi verdi e liberi, sottolinea.

Nell’ambito di una serie vogliamo esaminare le attuali questioni di pianificazione del territorio in Svizzera. 


Altri sviluppi
Altri sviluppi
Altri sviluppi
Altri sviluppi
vista su basilea

Altri sviluppi

Perché in Svizzera si costruisce poco verso l’alto

Questo contenuto è stato pubblicato al In Svizzera ci sono relativamente pochi grattacieli residenziali. I primi tentativi negli anni ’60 e ’70 non hanno avuto molto successo.

Di più Perché in Svizzera si costruisce poco verso l’alto


Traduzione dal tedesco: Sonia Fenazzi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR