Iniziativa per il paesaggio, firme raccolte
Le sedici organizzazioni promotrici dell'iniziativa popolare «Spazio per l'uomo e la natura» (Iniziativa per il paesaggio) hanno raccolto – nel giro di un anno – 110'044 firme, consegnate giovedì alla Cancelleria federale.
Per lottare contro la costante cementificazione, il testo chiede che, nei vent'anni seguenti l'eventuale accettazione della revisione costituzionale (art. 75), la superficie totale delle zone edificabili non possa essere aumentata, salvo deroghe accordate dal governo.
Per i fautori dell'iniziativa, la rapida raccolta delle firme è un «chiaro invito alla politica a voler finalmente proteggere la scarsa e non rinnovabile risorsa di terreno dall'incalzante edificazione dispersiva».
Il testo dell'iniziativa prevede inoltre il passaggio seguente: «La Confederazione e i cantoni assicurano un'appropriata e parsimoniosa utilizzazione del suolo, un ordinato insediamento del territorio, la separazione tra aree edificabili e aree non edificabili e la protezione delle terre coltivate».

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!