Prozac: contrari i pediatri italiani
Anche in Italia la decisione del Fda (Food and Drugs Administration) di permettere l'uso del Prozac ai bambini è contestata: il Corriere della Sera ha dedicato diversi commenti al tema.
"Nessuno ha tempo e pazienza di aspettare che i bambini diventino grandi, ma si vuole che continuino a credere a Babbo Natale", scriveva ad esempio Gaspare Barbiellini Amidei.
L'editorialista criticava l'uso improprio di cure così serie: "L'adulto considera importante normalizzare, non stare in pensiero."
Messo in evidenza soprattutto il rischio di interferenze su funzioni cerebrali non ancora sviluppate e quello di una dipendenza precoce da certi prodotti.
I pediatri italiani criticano il trend americano e temono la diffusione anche in Europa. Li preoccupata soprattutto il fatto che manca una sperimentazione seria del farmaco. E intanto nelle scuole italiane parte una campagna per valutare i disagi dei minori.
swissinfo, Raffaella Rossello
Questo articolo è stato importato automaticamente dal vecchio sito in quello nuovo. In caso di problemi nella visualizzazione, vi preghiamo di scusarci e di indicarci il problema al seguente indirizzo: community-feedback@swissinfo.ch

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Partecipa alla discussione!