The Swiss voice in the world since 1935

Riaperture: GastroSuisse, primo segnale giusto, ma insufficiente

Il presidente di GastroSuisse Casimir Platzer. KEYSTONE/ANTHONY ANEX sda-ats

(Keystone-ATS) La riapertura delle aree esterne dei ristoranti è un primo passo nella giusta direzione, ma non basta a migliorare la situazione del settore.

È questa in sintesi l’opinione di GastroSuisse riguardo alle odierne decisioni del Consiglio federale sul tema gestione della pandemia.

Uno smartphone mostra l’app SWIplus con le notizie per gli svizzeri all’estero. Accanto, un banner rosso con il testo: ‘Rimani connesso con la Svizzera’ e un invito a scaricare l’app.

L’associazione continua a giudicare incomprensibile il fatto che il governo non voglia togliere tutte le restrizioni con le quali la ristorazione deve confrontarsi da mesi. È un trattamento iniquo, viene ribadito in un comunicato diffuso in serata.

I locali interni dei ristoranti dovranno infatti rimanere chiusi. A GastroSuisse non va giù che altre attività, come cinema e palestre, possano invece tornare operative anche al coperto. L’approccio dell’esecutivo viene pertanto etichettato come “esitante”.

Il sistema sanitario non è sovraccarico e sempre più persone vengono vaccinate, argomenta GastroSuisse. Inoltre, il rischio di contrarre l’infezione nei ristoranti è basso. “Il continuo allarmismo del Consiglio federale è irritante”, afferma, citato nella nota, il presidente Casimir Platzer.

Non c’è una ragione comprensibile per bloccare le attività della ristorazione, prosegue Platzer, che accusa il governo di ignorare i fatti. “Più a lungo durerà la chiusura degli esercizi, più drammatica sarà la situazione per molti”, avverte. Insomma, la “frustrazione è grande” e occorre riaprire “urgentemente” pure i locali interni per evitare danni ancora peggiori.

Sempre secondo Platzer inoltre, l’assenza di prospettive rende difficile pianificare ed è un’ulteriore minaccia per il ramo. La decisione di oggi, pur se rappresenta un primo passo importante, “non va dunque abbastanza lontano”.

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR