The Swiss voice in the world since 1935

Scienza

Nei nostri approfondimenti scientifici ci focalizziamo sul cambiamento climatico e su altri ambiti in cui la ricerca e l’innovazione svizzere contribuiscono a comprendere e affrontare le grandi sfide globali.

Altri sviluppi

Il ritorno al nucleare non è privo di rischi in Svizzera

centrale nucleare

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Governo svizzero vuole porre fine al divieto di costruire nuovi centrali nucleari. I rischi dell’atomo sono però spesso mal valutati, secondo alcune ricerche. 

Di più Il ritorno al nucleare non è privo di rischi in Svizzera
Opinione

Altri sviluppi

“Le promesse eccessive delle tecnologie di rimozione del CO2 indeboliscono gli sforzi di decarbonizzazione”

Questo contenuto è stato pubblicato al Rappresentare in maniera errata il potenziale delle tecnologie di rimozione dell’anidride carbonica, rischia anche di compromettere gli sforzi globali per la riduzione delle emissioni, afferma il climatologo James Kerry.

Di più “Le promesse eccessive delle tecnologie di rimozione del CO2 indeboliscono gli sforzi di decarbonizzazione”
piccolo ghiacciaio

Altri sviluppi

Gli ultimi anni degli ultimi ghiacciai dell’Africa orientale

Questo contenuto è stato pubblicato al I ghiacciai dell’Africa orientale stanno scomparendo a causa del cambiamento climatico. Con quali conseguenze per l’approvvigionamento idrico del continente?

Di più Gli ultimi anni degli ultimi ghiacciai dell’Africa orientale
Opinione

Altri sviluppi

“La rimozione del CO2 è complicata ma essenziale”

Questo contenuto è stato pubblicato al Le iniziative per rimuovere il CO2 dall’atmosfera stanno vacillando. Non perché non funzionano, ma perché non riusciamo a vederne le opportunità, sostiene l’esperto svizzero di gas serra Cyril Brunner.

Di più “La rimozione del CO2 è complicata ma essenziale”
ghiacciaio in islanda

Altri sviluppi

Islanda, da terra del ghiaccio a cimitero dei ghiacciai

Questo contenuto è stato pubblicato al I ghiacciai dell’Islanda sono tra quelli che si stanno sciogliendo più velocemente nel mondo. Questo causa l’innalzamento non solo del livello del mare, ma anche del terreno.

Di più Islanda, da terra del ghiaccio a cimitero dei ghiacciai

Altri sviluppi

Dibattito
Moderato da: Patricia Islas

Come si prepara e come risponde il vostro Paese ai disastri naturali?

Avete mai vissuto disastri naturali nel vostro Paese di residenza? Condividete le vostre esperienze.

4 Mi piace
2 Commenti
Visualizza la discussione
villaggio distrutto

Altri sviluppi

Non è solo il cambiamento climatico a far crollare le montagne svizzere

Questo contenuto è stato pubblicato al Sulle Alpi svizzere le piccole frane sono in aumento a causa del cambiamento climatico. Il legame con il riscaldamento globale è invece meno evidente per i disastri naturali di grandi dimensioni.

Di più Non è solo il cambiamento climatico a far crollare le montagne svizzere
immagine in bianco e nero di un robot

Altri sviluppi

Che cosa è l’intelligenza artificiale?

Questo contenuto è stato pubblicato al Scoprite cosa si cela dietro a termini quali “elaborazione del linguaggio naturale” o “intelligenza artificiale generale” nel nostro breve video esplicativo.

Di più Che cosa è l’intelligenza artificiale?
due persone con camice bianco in un laboratorio medico

Altri sviluppi

Il momento della verità per le terapie geniche

Questo contenuto è stato pubblicato al Le aziende produttrici di terapie geniche hanno dovuto affrontare numerose battute d’arresto negli ultimi anni. Cosa ci vuole affinché le terapie geniche mantengano le loro promesse?

Di più Il momento della verità per le terapie geniche
keyframe

Altri sviluppi

Il megaprogetto svizzero per il trasporto sotterraneo delle merci

Questo contenuto è stato pubblicato al Cargo sous terrain è un’iniziativa privata multimiliardaria per la costruzione di un sistema di gallerie sotterranee per il trasporto di merci in Svizzera. Ma le cose non sono andate secondo i piani.

Di più Il megaprogetto svizzero per il trasporto sotterraneo delle merci
uomo con vestiti invernali in piedi su una distesa di neve e ghiaccio.

Altri sviluppi

Dalla neve di Davos al ghiaccio dell’Artico

Questo contenuto è stato pubblicato al Achille Capelli ha trovato in Alaska un laboratorio a cielo aperto. Il ricercatore svizzero studia la banchisa polare e osserva con preoccupazione le conseguenze della crisi climatica.

Di più Dalla neve di Davos al ghiaccio dell’Artico
icona di una goccia di acqua
imbarcazioni incagliate in un molo di un lago

Altri sviluppi

La Svizzera si prepara ad affrontare siccità sempre più estreme

Questo contenuto è stato pubblicato al La Svizzera è nota per le sue abbondanti risorse idriche. Tuttavia, le siccità sono sempre più frequenti e intense. Un nuovo sistema nazionale di allerta vuole garantire acqua a sufficienza anche in futuro.

Di più La Svizzera si prepara ad affrontare siccità sempre più estreme
veicoli da cantiere attorno all'entrata di un pozzo profondo

Altri sviluppi

Un progetto a Zurigo esplora lo stoccaggio di CO₂ in Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Tra 15-20 anni il CO₂ proveniente dagli inceneritori di rifiuti e dall’industria svizzera potrebbe essere immagazzinato nel sottosuolo. La domanda è: in Svizzera o nel Mare del Nord?

Di più Un progetto a Zurigo esplora lo stoccaggio di CO₂ in Svizzera
ghiacciaio di yala

Altri sviluppi

Nepal e Himalaya, l’agonia dei ghiacciai sul tetto del mondo

Questo contenuto è stato pubblicato al Lo scioglimento dei ghiacciai dell’Himalaya aumenta il rischio di inondazioni catastrofiche e riduce le risorse di acqua dolce per quasi due miliardi di persone.

Di più Nepal e Himalaya, l’agonia dei ghiacciai sul tetto del mondo
edificio

Altri sviluppi

Il fascino del resort fantasma

Questo contenuto è stato pubblicato al La stazione sciistica svizzera di Super St-Bernard ha chiuso nel 2010. Eppure continua ad essere affollata.

Di più Il fascino del resort fantasma
due persone sono sedute su un massoe ammirano la valle con un ghiacciaio

Altri sviluppi

Le conseguenze internazionali di una Svizzera senza ghiacciai

Questo contenuto è stato pubblicato al I ghiacciai della Svizzera potrebbero scomparire quasi completamente. Lo scioglimento del ghiaccio delle Alpi avrà un impatto sui grandi fiumi dell’Europa occidentale, ma non solo.

Di più Le conseguenze internazionali di una Svizzera senza ghiacciai
Manifestazione di protesta al Lincoln Memorial di Washington, DC, il 7 marzo 2025. La manifestazione è stata indetta per protestare contro i tagli alle agenzie federali e alla ricerca medica proposti dall'amministrazione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump.

Altri sviluppi

Le pressioni dell’amministrazione Trump sulla scienza raggiungono la Svizzera

Questo contenuto è stato pubblicato al Il Politecnico federale di Zurigo ha ricevuto un questionario in cui si chiede di dimostrare come i progetti finanziati dagli Stati Uniti siano in linea con le nuove “linee guida politiche” dell’amministrazione Trump.

Di più Le pressioni dell’amministrazione Trump sulla scienza raggiungono la Svizzera

Articoli più popolari

I più discussi

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR