Zurigo e Vancouver risultano le città più vivibili al mondo

Alle loro spalle, al terzo posto, si è situata Vienna. La classifica è stata stilata al termine di un'inchiesta compiuta in 215 città e pubblicata lunedì a Londra. In quarta posizione ex-aequo si classificano Ginevra, Copenaghen e Sydney. La Svizzera piazza una terza città nella «top ten»: Berna figura infatti al nono posto.
Per giudicare le città sono stati considerati 39 fattori, che vanno dall’ambiente agli spettacoli, passando per la sicurezza della popolazione. La ricerca viene effettuata ogni anno dalla società londinese di consulenze in risorse umane William M. Mercer.
Rispetto alla graduatoria dell’anno scorso, alcune celebri metropoli sono retrocesse: Londra dal 35/o al 40/o, New York dal 35/o al 44/o. Lontana Mosca che si situa in 157/a posizione.
Rete di servizi pubblici scadente e problemi per la situazione politico-sociale e quella economica: con queste motivazioni Roma si trova, nella classifica per “vivibilità”, al penultimo posto tra le capitali europee. Peggio si vive solo ad Atene.
Chi si vuole divertire infine, tornando alla classifica mondiale, deve trasferirsi in Nord America. Le città più attive per il tempo libero sono: Los Angeles, New York e Washington seguite a stretto giro da Boston, Chicago e San Francisco.
Ecco le prime posizioni della classifica mondiale e il relativo indice:
1) Vancouver, Zurigo 106,5
3) Vienna 106
4) Copenhagen, Ginevra, Sidney 105,5
7) Auckland, Helsinky 105
9) Berna, Francoforte, Monaco 104,5
…
215) Brazzaville 26,5
swissinfo e agenzie

In conformità con gli standard di JTI
Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative
Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.
Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.