The Swiss voice in the world since 1935

Giorni contati per lo statuto di funzionario federale

Dopo la Posta e le FFS, anche l'amministrazione federale abbandona lo statuto di funzionario Keystone

Il 1.gennaio scomparirà lo statuto di funzionario della Confederazione: per 30mila impiegati federali il rapporto di lavoro sarà basato su contratti privati.

Soltanto 200 dipendenti dell’amministrazione federale, con compiti di natura giuridica, continueranno a beneficiare per quattro anni dell’attuale regime: si tratta di un’eccezione volta ad assicurare loro una certa indipendenza.

La nuova legge sul personale della Confederazione, accettata dal popolo nel novembre 1999, si applica già oggi ai salariati delle FFS e della Posta. Meno dettagliata dei precedenti testi legislativi, essa sembra offrire un più ampio margine di manovra, in particolare in materia di salario, che sarà basato sulle prestazioni fornite durante l’anno.

La durata minima delle ferie e il tempo massimo di lavoro saranno gli stessi del settore privato. In altri ambiti gli impiegati statali saranno sottoposti a norme più generose: sarà possibile, ad esempio, attirare personale altamente qualificato accordando vantaggi di natura finanziaria.

L’addio della Confederazione ai «suoi» funzionari non significa che il loro numero verrà ridotto: al contrario, presso il Ministero pubblico e l’Ufficio federale di polizia vi saranno delle assunzioni per accrescerne l’efficacia.

Da gennaio infatti le competenze federali relative al perseguimento penale della grande criminalità organizzata, del riciclaggio e della corruzione verranno ampliate. Spetterà alla Confederazione portare avanti indagini complesse con risvolti intercantonali o internazionali.

swissinfo e agenzie

Articoli più popolari

I più discussi

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Potete trovare una panoramica delle discussioni in corso con i nostri giornalisti qui.

Se volete iniziare una discussione su un argomento sollevato in questo articolo o volete segnalare errori fattuali, inviateci un'e-mail all'indirizzo italian@swissinfo.ch.

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR

SWI swissinfo.ch - succursale della Società svizzera di radiotelevisione SRG SSR