Altri sviluppi Altri sviluppi Come il cemento tenta di diventare verde Questo contenuto è stato pubblicato il 03 mar 2021 03 mar 2021 Alcune soluzioni sviluppate in Svizzera potrebbero contribuire a rendere il settore edilizio più ecologico.
Altri sviluppi Altri sviluppi Una fattoria scompare, come tante altre Questo contenuto è stato pubblicato il 27 feb 2021 27 feb 2021 Il fotografo Tomas Wüthrich ha seguito i suoi genitori agricoltori durante il loro ultimo anno di attività nella fattoria di famiglia.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il primo "spazzino dello spazio" sarà svizzero Questo contenuto è stato pubblicato il 12 feb 2021 12 feb 2021 È una prima: l'Agenzia spaziale europea stanzia 86 milioni di euro per una start-up svizzera. La missione: pulire i rifiuti in orbita
Altri sviluppi Altri sviluppi Perché lo scioglimento dei ghiacciai ci riguarda tutti I ghiacciai alpini potrebbero scomparire. Le conseguenze si faranno sentire non solo sulle montagne della Svizzera, ma in tutta Europa.
Altri sviluppi Altri sviluppi Finanza climatica: che ne è della solidarietà internazionale? Questo contenuto è stato pubblicato il 10 feb 2021 10 feb 2021 La Svizzera e gli altri Paesi industrializzati non stanno facendo abbastanza per aiutare gli Stati più poveri a far fronte alla crisi climatica.
Altri sviluppi Altri sviluppi Una coperta per tenere al fresco i ghiacciai Questo contenuto è stato pubblicato il 03 feb 2021 03 feb 2021 I teli geotessili sono sempre più utilizzati per proteggere i ghiacciai alpini. Quanto costano? E sono davvero efficaci?
Altri sviluppi Altri sviluppi Il trend ambientalista raggiunge gli accordi di libero scambio Questo contenuto è stato pubblicato il 01 feb 2021 01 feb 2021 L'ecologia sta influenzando sempre più la politica economica globale. Lo dimostra l'accordo commerciale della Svizzera con l'Indonesia.
Altri sviluppi Altri sviluppi In Sudafrica la bella lavanderina è rossocrociata? Questo contenuto è stato pubblicato il 31 gen 2021 31 gen 2021 Una lavanderia autosufficiente in termini di consumo energetico e idrico sviluppata in Svizzera potrebbe essere messa in funzione in Sudafrica.
Altri sviluppi Altri sviluppi L'Artico secondo la Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 30 gen 2021 30 gen 2021 La Svizzera può contribuire a uno sviluppo sostenibile e pacifico dell'Artico, una regione nel mirino delle potenze mondiali.
Altri sviluppi Altri sviluppi Brexit: l'agricoltura è più verde senza l'UE? Questo contenuto è stato pubblicato il 27 gen 2021 27 gen 2021 La legislazione dell'UE crea incentivi sbagliati in ambito agricolo. Ma questa è solo una parte della verità.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Questo accordo di libero scambio pone le basi per un'economia più sostenibile ed equa" Questo contenuto è stato pubblicato il 26 gen 2021 26 gen 2021 La consigliera nazionale Simone de Montmollin spiega perché sostiene l'accordo di libero scambio con l'Indonesia.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Il libero scambio è estremamente dannoso per il pianeta" Questo contenuto è stato pubblicato il 26 gen 2021 26 gen 2021 Il viticoltore bio Willy Cretegny espone i suoi argomenti contro l'accordo di libero scambio con l'Indonesia.
Altri sviluppi Altri sviluppi Start-up svizzera sviluppa il primo wifi sottomarino Questo contenuto è stato pubblicato il 21 gen 2021 21 gen 2021 Il modem messo a punto da Hydromea utilizza raggi luminosi per tramettere i dati e teleguidare i droni sottomarini, senza cavi.
Cosa dobbiamo aspettarci da Joe Biden sul clima? Questo contenuto è stato pubblicato il 19 gen 2021 19 gen 2021 Joe Biden ha fatto del cambiamento climatico un elemento centrale della sua campagna. Ma lo attende un duro lavoro, afferma Augustin Fragnière.
Altri sviluppi Altri sviluppi Le Alpi svizzere più calde che mai Questo contenuto è stato pubblicato il 18 gen 2021 18 gen 2021 Il 2020 è stato l'anno più caldo in assoluto sulle Alpi svizzere e il secondo più caldo nella Confederazione.
Altri sviluppi Altri sviluppi L'ONU presto obsoleta? Nata a metà del secolo scorso, l'ONU sarà ancora in grado di rispondere agli enormi cambiamenti in atto?
Altri sviluppi Altri sviluppi Come rivalorizzare gli scarti alimentari con un allevamento di mosche Questo contenuto è stato pubblicato il 11 gen 2021 11 gen 2021 La start-up ticInsect utilizza le larve della mosca soldato per smaltire gli scarti organici e produrre mangimi, biocarburanti e fertilizzanti.
Altri sviluppi Altri sviluppi Un giovane artista cattura lo scioglimento dei ghiacciai con tecniche antiche Questo contenuto è stato pubblicato il 08 gen 2021 08 gen 2021 L'artista elvetico Douglas Mandry ha voluto documentare la scomparsa dei ghiacciai utilizzando vecchie tecniche fotografiche.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il premio dell'energia svizzero a due novità mondiali Questo contenuto è stato pubblicato il 07 gen 2021 07 gen 2021 La centrale solare galleggiante sulle Alpi vallesane e il progetto di mobilità all'idrogeno rinnovabile sono tra i vincitori del Watt d'Or 2021.
Altri sviluppi Altri sviluppi Quando la passione per gli uccelli porta alla difesa della foresta brasiliana Questo contenuto è stato pubblicato il 06 gen 2021 06 gen 2021 Lo studio di un uccello molto particolare ha portato Anita Studer a piantare 8 milioni di alberi per salvare una foresta.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Prima di ottenere una vittoria, bisogna subire qualche sconfitta" Questo contenuto è stato pubblicato il 22 dic 2020 22 dic 2020 L'ex CEO di Nestlé Peter Brabeck è in pensione, ma è lungi da fare la vita da pensionato. Intervista.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Nessun Paese ha raggiunto uno sviluppo umano molto elevato senza mettere a dura prova il pianeta" Questo contenuto è stato pubblicato il 15 dic 2020 15 dic 2020 Intervista al responsabile del Rapporto ONU sullo sviluppo umano.
"I Paesi in via di sviluppo sono i capifila dell'azione climatica" Questo contenuto è stato pubblicato il 11 dic 2020 11 dic 2020 I Paesi in via di sviluppo stanno assumendo un ruolo guida in termini di obiettivi climatici a lungo termine, sostiene Cassie Flynn dell'UNDP.
Altri sviluppi Altri sviluppi I gas serra 'dimenticati' che minacciano l'Accordo di Parigi Questo contenuto è stato pubblicato il 11 dic 2020 11 dic 2020 Il CO2 è il gas a effetto serra più noto. Ma non è l'unico. Ecco come sono evolute le emissioni di altri gas in Svizzera e nel mondo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il Consiglio federale: un organo all’acqua di rose Questo contenuto è stato pubblicato il 08 dic 2020 08 dic 2020 Il Consiglio federale è un’invenzione 'made in Switzerland' sinora poco studiata. Un nuovo libro recupera ora il tempo perso.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Le imprese che si comportano male saranno punite dai consumatori" Questo contenuto è stato pubblicato il 03 dic 2020 03 dic 2020 Il controprogetto all'iniziativa 'Per imprese responsabili' introdurrà nuove regole. Intervista all'economista Emmanuel Fragnière.
Altri sviluppi Altri sviluppi Crisi climatica, una minaccia per i diritti umani? Questo contenuto è stato pubblicato il 03 dic 2020 03 dic 2020 L'azione giudiziaria di un'associazione svizzera presso la Corte europea dei diritti umani potrebbe creare un precedente in Europa e nel mondo.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Banca nazionale svizzera ignora il cambiamento climatico Questo contenuto è stato pubblicato il 02 dic 2020 02 dic 2020 Ingenti somme di denaro vengono ancora investite in aziende legate all'energia fossile - anche provenienti dalla Svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Votazioni del 29 novembre: come hanno votato gli svizzeri all’estero Questo contenuto è stato pubblicato il 30 nov 2020 30 nov 2020 La diaspora elvetica si è dimostrata più favorevole alla responsabilità delle multinazionali che l’insieme della Svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Votazioni federali 29.11.2020: responsabilità delle imprese e investimenti negli armamenti Respinte le iniziative popolari sulla responsabilità delle imprese svizzere all'estero e sul commercio di armi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Gli svizzeri votano sulla responsabilità delle aziende Questo contenuto è stato pubblicato il 28 nov 2020 28 nov 2020 Domenica il verdetto popolare sulle iniziative "per imprese responsabili" e "contro il commercio bellico".
Altri sviluppi Altri sviluppi La libertà di espressione finisce dove sono in gioco sentimenti religiosi? Questo contenuto è stato pubblicato il 25 nov 2020 25 nov 2020 Molti musulmani non sopportano le caricature del loro profeta. Fino a che punto può arrivare la libertà di opinione?
Altri sviluppi Altri sviluppi Riduzione delle emissioni: un accordo pionieristico che solleva interrogativi Questo contenuto è stato pubblicato il 25 nov 2020 25 nov 2020 L'intesa climatica tra Svizzera e Perù è la prima al mondo nell'ambito dell'Accordo di Parigi. Ma non tutti sono entusiasti.
Altri sviluppi Altri sviluppi I peruviani chiedono che l'accordo climatico con la Svizzera sia trasparente e inclusivo Questo contenuto è stato pubblicato il 25 nov 2020 25 nov 2020 L'accordo col Perù aiuterà la Svizzera a ridurre le proprie emissioni. Quali i benefici per il Paese latino-americano?
Aberrazioni, mancanza di coordinamento e incoerenza della politica climatica svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 25 nov 2020 25 nov 2020 La politica climatica svizzera è arbitraria e incoerente, sostiene Jürg Staudenmann di Alliance Sud.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il voto degli svizzeri all'estero per posta diplomatica? Questo contenuto è stato pubblicato il 20 nov 2020 20 nov 2020 È un semplice postulato, ma potrebbe porre fine alla lunga lotta della Quinta Svizzera contro la discriminazione nell'esercizio dei diritti politici.
Altri sviluppi Altri sviluppi La suspense rimane alta per l'iniziativa sulla responsabilità delle multinazionali Questo contenuto è stato pubblicato il 18 nov 2020 18 nov 2020 Una maggioranza di svizzeri vuole regole più severe sulla responsabilità delle multinazionali, ma chi vi si oppone guadagna terreno.
Altri sviluppi Altri sviluppi Le Alpi svizzere sono stupende, ma sono anche ricche in biodiversità? Le esigenze di una popolazione umana in crescita spesso si scontrano con i bisogni della natura.
Altri sviluppi Altri sviluppi Gli islamisti aizzano di nuovo i loro fedeli – cosa fare? Questo contenuto è stato pubblicato il 15 nov 2020 15 nov 2020 Islamisti in Europa fanno propaganda contro l'Occidente sui social media. Come dialogare con loro per evitare una radicalizzazione?
Altri sviluppi Altri sviluppi I Verdi liberali seducono un elettorato sempre più ampio Questo contenuto è stato pubblicato il 13 nov 2020 13 nov 2020 Un anno dopo l'arrivo dell'onda verde nel parlamento svizzero, dal Barometro elettorale emerge che i Verdi liberali conquistano sempre più elettori.