Altri sviluppi Altri sviluppi L'incognita dell'iniziativa contro il burqa Questo contenuto è stato pubblicato il 06 mar 2021 06 mar 2021 Divieto di nascondere il viso, identità elettronica e accordo di libero scambio con l'Indonesia: gli svizzeri domenica votano su tre oggetti.
Altri sviluppi Altri sviluppi I milioni sono in effetti finiti nelle tasche di Juan Carlos Questo contenuto è stato pubblicato il 05 mar 2021 05 mar 2021 L'ex re spagnolo ha regolarizzato la sua situazione fiscale, ammettendo così che i fondi Zagatka appartengono a lui. Indagini anche in Svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Lukashenko è molto impopolare e il Cremlino lo sa" Questo contenuto è stato pubblicato il 02 mar 2021 02 mar 2021 L'autocrate bielorusso Alexander Lukaschenko può rimanere al potere solo grazie all'appoggio della Russia. Le previsioni di un ricercatore svizzero.
Altri sviluppi Altri sviluppi Uno Stato israelo-palestinese alla "svizzera"? Questo contenuto è stato pubblicato il 02 mar 2021 02 mar 2021 Uno Stato federalista sul modello della Confederazione potrebbe essere un'alternativa alla soluzione dei due Stati e scongiurare una guerra civile.
Altri sviluppi Altri sviluppi Corruzione e riciclaggio di denaro: le imprese svizzere restano troppo spesso impunite Questo contenuto è stato pubblicato il 01 mar 2021 01 mar 2021 Le aziende svizzere sono spesso coinvolte in casi di corruzione internazionale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Nuova votazione popolare sull’appartenenza cantonale di Moutier Questo contenuto è stato pubblicato il 28 feb 2021 28 feb 2021 Ultimo capitolo della questione giurassiana: il 28 marzo il destino di Moutier sarà nuovamente oggetto di una votazione popolare.
Altri sviluppi Altri sviluppi eID: una legge imperfetta, ma vale la pena di aspettare? Questo contenuto è stato pubblicato il 23 feb 2021 23 feb 2021 L’identità digitale (eID) è considerata la chiave d’accesso al mondo digitalizzato, ma il modello proposto dalla Svizzera è lontano dalla perfezione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come restituire il denaro sporco in modo pulito? Questo contenuto è stato pubblicato il 22 feb 2021 22 feb 2021 Per evitare che il denaro dei potentati alimenti nuovamente la corruzione, la Svizzera restituisce i fondi con progetti di sviluppo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Chat hackerate rivelano i metodi controversi dei procuratori svizzeri e brasiliani Questo contenuto è stato pubblicato il 18 feb 2021 18 feb 2021 Nell'inchiesta sulla corruzione in Brasile, gli investigatori svizzeri hanno fornito informazioni tramite l'app Telegram.
Il dominio irresponsabile della Svizzera sul mare Questo contenuto è stato pubblicato il 18 feb 2021 18 feb 2021 L'esperto Mark Pieth ritiene che la Svizzera non debba permettere alle grandi compagnie di navigazione di eludere le norme del Paese che le ospita.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Senza il divieto di mendicità potremo concentrarci sull'integrazione" Questo contenuto è stato pubblicato il 10 feb 2021 10 feb 2021 Il divieto di mendicare è stato sospeso a Ginevra. Un sollievo per le persone interessate e gli operatori sociali.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera rischia molto nei negoziati con l'UE La Svizzera porta avanti un pericoloso gioco di equilibrismo con l'UE dal quale potrebbe uscire sconfitta.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Una decisione che rafforza i peggiori stereotipi sulla giustizia svizzera” Questo contenuto è stato pubblicato il 08 feb 2021 08 feb 2021 Affare Magnitsky: il finanziere Bill Browden indignato per la decisione svizzera di chiudere l'inchiesta su una truffa da 230 milioni di dollari.
Altri sviluppi Altri sviluppi Molestie sessuali: "Dobbiamo cambiare la cultura aziendale" Questo contenuto è stato pubblicato il 05 feb 2021 05 feb 2021 Due esperte spiegano come prevenire e affrontare meglio le molestie sessuali sul posto di lavoro.
Altri sviluppi Altri sviluppi Nonostante le leggi, le molestie sessuali sul posto di lavoro restano frequenti Questo contenuto è stato pubblicato il 05 feb 2021 05 feb 2021 In Europa, sei donne su dieci hanno già subito violenza di genere o sessuale durante la loro carriera profssionale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il trend ambientalista raggiunge gli accordi di libero scambio Questo contenuto è stato pubblicato il 01 feb 2021 01 feb 2021 L'ecologia sta influenzando sempre più la politica economica globale. Lo dimostra l'accordo commerciale della Svizzera con l'Indonesia.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il segreto bancario rimane un modello di affari per le banche svizzere Questo contenuto è stato pubblicato il 29 gen 2021 29 gen 2021 Un nuovo caso relativo a fondi pubblici venezuelani dimostra il fallimento del sistema antiriciclaggio della Svizzera, sostengono diversi esperti.
Altri sviluppi Altri sviluppi Lotta alla corruzione: la Svizzera può fare meglio Questo contenuto è stato pubblicato il 28 gen 2021 28 gen 2021 La Svizzera è uno del Paesi in cui la corruzione del settore pubblico è percepita come molto bassa, ma è ancora lungi dall'esserne priva.
Altri sviluppi Altri sviluppi Deal or no Deal: ecco come fanno gli altri paesi non membri dell’UE Questo contenuto è stato pubblicato il 26 gen 2021 26 gen 2021 Dopo la Brexit, l'accordo quadro tra l'UE e la Svizzera è al centro dell'attenzione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come un processo per corruzione potrebbe essere un punto di svolta per le società offshore sospette Questo contenuto è stato pubblicato il 26 gen 2021 26 gen 2021 The landmark corruption trial of Beny Steinmetz is set to resonate far beyond Geneva’s courtroom.
Altri sviluppi Altri sviluppi Digitalizzazione e sorveglianza: il tuo capo ti sta spiando? Questo contenuto è stato pubblicato il 23 gen 2021 23 gen 2021 L'uso di tecnologie di sorveglianza del lavoro è in crescita anche in Svizzera e desta preoccupazione.
Altri sviluppi Altri sviluppi 1991, l'anno della caduta dell’ultimo baluardo maschile in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 22 gen 2021 22 gen 2021 Ancora nel 1990 il Cantone di Appenzello Interno disse no al suffragio femminile. Alcune donne raccontano.
Altri sviluppi Altri sviluppi Banche svizzere a processo in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 21 gen 2021 21 gen 2021 Per la prima volta nella storia, un istituto bancario comparirà davanti al Tribunale penale federale. Prossimamente potrebbero esserci altri...
Altri sviluppi Altri sviluppi "La Svizzera e la sua neutralità affrontano grandi sfide" Questo contenuto è stato pubblicato il 21 gen 2021 21 gen 2021 È concepibile un'UE neutrale? L'ex ministra degli esteri Micheline Calmy-Rey solleva la questione in un libro.
Altri sviluppi Altri sviluppi Ginevra, culla di iniziative per creare un mondo migliore Questo contenuto è stato pubblicato il 21 gen 2021 21 gen 2021 A Ginevra sono state lanciate di recente varie iniziative filantropiche. Le artefici di questi progetti sono spesso donne migranti.
Altri sviluppi Altri sviluppi L'ONU presto obsoleta? Nata a metà del secolo scorso, l'ONU sarà ancora in grado di rispondere agli enormi cambiamenti in atto?
Altri sviluppi Altri sviluppi La criminalità in uno dei paesi più sicuri del mondo Questo contenuto è stato pubblicato il 11 gen 2021 11 gen 2021 Sebbene la Svizzera figuri tra i Paei più sicuri al mondo, la percezione della criminalità da parte della popolazione contrasta con la realtà.
Altri sviluppi Altri sviluppi Quando dire "no" al sesso non basta Questo contenuto è stato pubblicato il 07 gen 2021 07 gen 2021 Sempre più paesi definiscono lo stupro come sesso senza consenso. Ciò potrebbe influenzare la revisione del diritto penale svizzero.
Altri sviluppi Altri sviluppi Anno nuovo, leggi nuove in Svizzera nel 2021 Questo contenuto è stato pubblicato il 01 gen 2021 01 gen 2021 Per Capodanno, in Svizzera sono giunte molte nuove disposizioni legislative. Una selezione delle novità principali.
Altri sviluppi Altri sviluppi L'accordo sulla Brexit suscita gelosie in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 29 dic 2020 29 dic 2020 L'accordo sulla Brexit fa gola in Svizzera: voci si levano per chiedere a Berna di ottenere dall'UE condizioni identiche.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Non si dovrebbe essere obbligati a ricorrere all'aiuto sociale per aver vissuto un atto terroristico" Questo contenuto è stato pubblicato il 18 dic 2020 18 dic 2020 Myriam Gottraux è sopravvissuta agli attentati terroristici del novembre 2015 a Parigi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Gli svizzeri vogliono "decolonizzare" i beni culturali Questo contenuto è stato pubblicato il 13 dic 2020 13 dic 2020 Mentre i paesi europei riesaminano il loro passato coloniale, la restituzione di beni culturali è diventata una questione scottante.
Altri sviluppi Altri sviluppi Canapa più accessibile per 100'000 pazienti in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 09 dic 2020 09 dic 2020 La camera bassa del parlamento svizzero ha accolto una modifica legislativa che facilita l'accesso a trattamenti a base di canapa.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il Consiglio federale: un organo all’acqua di rose Questo contenuto è stato pubblicato il 08 dic 2020 08 dic 2020 Il Consiglio federale è un’invenzione 'made in Switzerland' sinora poco studiata. Un nuovo libro recupera ora il tempo perso.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come la Svizzera combatte il terrorismo La Svizzera non ha mai subito attentati su larga scala sul suo territorio. Ma questo non significa che i terroristi non siano presenti.
Altri sviluppi Altri sviluppi Crisi climatica, una minaccia per i diritti umani? Questo contenuto è stato pubblicato il 03 dic 2020 03 dic 2020 L'azione giudiziaria di un'associazione svizzera presso la Corte europea dei diritti umani potrebbe creare un precedente in Europa e nel mondo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Dopo il matrimonio per tutti, la strada è ancora lunga Questo contenuto è stato pubblicato il 02 dic 2020 02 dic 2020 La Svizzera è tra gli ultimi Paesi d'Europa ad approvare il matrimonio per coppie dello stesso sesso. Ma la parità dei diritti è ancora lontana.
Altri sviluppi Altri sviluppi Votazioni del 29 novembre: come hanno votato gli svizzeri all’estero Questo contenuto è stato pubblicato il 30 nov 2020 30 nov 2020 La diaspora elvetica si è dimostrata più favorevole alla responsabilità delle multinazionali che l’insieme della Svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Votazioni federali 29.11.2020: responsabilità delle imprese e investimenti negli armamenti Respinte le iniziative popolari sulla responsabilità delle imprese svizzere all'estero e sul commercio di armi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Gli svizzeri votano sulla responsabilità delle aziende Questo contenuto è stato pubblicato il 28 nov 2020 28 nov 2020 Domenica il verdetto popolare sulle iniziative "per imprese responsabili" e "contro il commercio bellico".