Altri sviluppi Altri sviluppi "C'è un'enorme pressione che si sta accumulando" Questo contenuto è stato pubblicato il 25 feb 2021 25 feb 2021 La situazione in Myanmar si sta inasprendo. A colloquio con il responsabile di Helvetas a Yangon.
Altri sviluppi Altri sviluppi "La Svizzera deve sapere dove vuole andare nel mondo" Questo contenuto è stato pubblicato il 19 feb 2021 19 feb 2021 E-ID, svizzeri all'estero, nuova strategia per l'Africa e ruolo della Svizzera in Medio Oriente nell'intervista al ministro degli esteri Cassis.
Altri sviluppi Altri sviluppi La nuova applicazione «SWI plus» per gli svizzeri all'estero Questo contenuto è stato pubblicato il 27 gen 2021 27 gen 2021 « Cari svizzeri all'estero… » È con queste parole che inizia la nostra nuova lettera di informazione quotidiana dalla Svizzera. I testi sono...
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera vaccina – ma che ne è dei suoi cittadini all'estero? Questo contenuto è stato pubblicato il 11 gen 2021 11 gen 2021 La più grande campagna di vaccinazione della storia elvetica è iniziata, ma non include i cittadini svizzeri che vivono all'estero.
Altri sviluppi Altri sviluppi Quando la passione per gli uccelli porta alla difesa della foresta brasiliana Questo contenuto è stato pubblicato il 06 gen 2021 06 gen 2021 Lo studio di un uccello molto particolare ha portato Anita Studer a piantare 8 milioni di alberi per salvare una foresta.
Altri sviluppi Altri sviluppi In Svizzera per la scuola reclute Questo contenuto è stato pubblicato il 04 gen 2021 04 gen 2021 Decine di giovani svizzeri all'estero ogni anno si arruolano nell'esercito elvetico. Da cosa sono motivati?
Altri sviluppi Altri sviluppi "Il 2020 non è stato un anno a tinte solo fosche" Questo contenuto è stato pubblicato il 31 dic 2020 31 dic 2020 La direttrice dell'Organizzazione degli svizzeri all'estero Ariane Rustichelli spiega che la Quinta Svizzera gode di maggior sostegno in parlamento.
Altri sviluppi Altri sviluppi L'unico legame con la patria Questo contenuto è stato pubblicato il 28 dic 2020 28 dic 2020 Tra il 1956 e il 1979 in Argovia esisteva una colonia di vacanze per le svizzere e gli svizzeri all'estero. Il ricordo di tre amici.
Altri sviluppi Altri sviluppi Votazioni federali 29.11.2020: responsabilità delle imprese e investimenti negli armamenti Respinte le iniziative popolari sulla responsabilità delle imprese svizzere all'estero e sul commercio di armi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Gli svizzeri votano sulla responsabilità delle aziende Questo contenuto è stato pubblicato il 28 nov 2020 28 nov 2020 Domenica il verdetto popolare sulle iniziative "per imprese responsabili" e "contro il commercio bellico".
Altri sviluppi Altri sviluppi Sogno infranto: una svizzera all'estero torna a casa Questo contenuto è stato pubblicato il 27 nov 2020 27 nov 2020 Sempre più svizzeri all'estero, a causa della crisi del coronavirus, sono costretti a rimpatriare. Tra costoro c'è Lotti Pfyl, di 60 anni.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il voto degli svizzeri all'estero per posta diplomatica? Questo contenuto è stato pubblicato il 20 nov 2020 20 nov 2020 È un semplice postulato, ma potrebbe porre fine alla lunga lotta della Quinta Svizzera contro la discriminazione nell'esercizio dei diritti politici.
Altri sviluppi Altri sviluppi "In Azerbaigian ho più libertà che in Svizzera" Questo contenuto è stato pubblicato il 12 nov 2020 12 nov 2020 Nel Nagorno-Karabakh le armi ora tacciono. Il ginevrino Laurent Valette vive nell'Azerbaigian e sostiene il suo paese d'adozione.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Penalizzare le PMI che vendono piccoli pezzi di aerei non migliorerà il rispetto dei diritti umani" Questo contenuto è stato pubblicato il 06 nov 2020 06 nov 2020 Inervista a Christine Bulliard-Marbach, deputa del Partito popolare democratico.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Permettendo investimenti in armamenti la Svizzera compromette i suoi sforzi per la pace" Questo contenuto è stato pubblicato il 06 nov 2020 06 nov 2020 Intervista a Thomas Bruchez del Gruppo per una Svizzera senza esercito.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Se ignoriamo i diritti umani per essere competitivi, abbiamo perso ogni dignità" Questo contenuto è stato pubblicato il 03 nov 2020 03 nov 2020 Dick Marty si batte a favore dell'iniziativa per imprese responsabili, sottoposta a votazione federale il prossimo 29 novembre.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Le denunce contro le società svizzere avrebbero un impatto negativo sulla piazza economica" Questo contenuto è stato pubblicato il 03 nov 2020 03 nov 2020 Monika Rühl di econonomiesuisse è contraria all'iniziativa per imprese responsabili.
Altri sviluppi Altri sviluppi Le elezioni presidenziali boliviane viste da una svizzera all'estero Questo contenuto è stato pubblicato il 15 ott 2020 15 ott 2020 Dopo le elezioni presidenziali in Bolivia, il rischio è che ci siano scontri tra le fazioni opposte, teme una svizzera residente a Cochabamba.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Il conflitto del Nagorno-Karabakh deve finire" Questo contenuto è stato pubblicato il 13 ott 2020 13 ott 2020 La legge marziale è in vigore da fine settembre in Armenia e Azerbaigian. Lo svizzero all'estero Daniel Zurfluh è fuggito in Svizzera con i suoi...
Altri sviluppi Altri sviluppi La Quinta Svizzera si sente beffata Questo contenuto è stato pubblicato il 28 set 2020 28 set 2020 Come sarebbe andata se tutti gli svizzeri all'estero avessero potuto votare? Molti esclusi per problemi postali.
Altri sviluppi Altri sviluppi Pandemia: migliaia di svizzeri all'estero non possono votare a causa di ritardi postali Questo contenuto è stato pubblicato il 24 set 2020 24 set 2020 Fino a 30'000 cittadini svizzeri all'estero non hanno ricevuto il materiale di voto per il 27 settembre o lo hanno ricevuto troppo tardi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Storie narrate, storia vissuta Questo contenuto è stato pubblicato il 15 set 2020 15 set 2020 Suo nonno italiano salvò la vita di Tito. Davvero? Un'autrice svizzera racconta gli intrecci politici della sua famiglia.
Altri sviluppi Altri sviluppi La svizzera che unisce le religioni a Gerusalemme Questo contenuto è stato pubblicato il 14 set 2020 14 set 2020 Nata su iniziativa svizzera: l'unica scuola di Gerusalemme che accoglie sia allievi arabi che ebrei.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Presto inizieremo a lamentarci per davvero" Questo contenuto è stato pubblicato il 13 set 2020 13 set 2020 A causa dell pandemia, il turismo è fortemente diminuito anche nelle Cicladi, in Grecia. Il racconto di una svizzera a Paros.
Altri sviluppi Altri sviluppi Voto dall'estero in ritardo: il Tribunale federale respinge il ricorso Questo contenuto è stato pubblicato il 03 set 2020 03 set 2020 Malgrado alcuni svizzeri all'estero non abbiano potuto votare, il risultato del ballottaggio in Ticino per il Consiglio degli Stati non cambia.
Altri sviluppi Altri sviluppi 3 padri svizzeri, 3 Paesi con congedi paternità generosi e una sola opinione Questo contenuto è stato pubblicato il 10 ago 2020 10 ago 2020 Tre papà svizzeri che risiedono all'estero ci spiegano il congedo paternità in Norvegia, Svezia e Corea del Sud.
Altri sviluppi Altri sviluppi La galera di un espatriato svizzero ai tempi del coronavirus Questo contenuto è stato pubblicato il 07 ago 2020 07 ago 2020 Alcuni svizzeri all'estero sono stati condannati per non aver rispettato le misure di confinamento. La disavventura di un vallesano in Thailandia.
Altri sviluppi Altri sviluppi Ferita durante l'esplosione a Beirut, chi è l'ambasciatrice svizzera in Libano? Questo contenuto è stato pubblicato il 06 ago 2020 06 ago 2020 Ritratto di Monika Schmutz Kirgöz, ambasciatrice di Svizzera in Libano.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Festa nazionale svizzera all'epoca del coronavirus Questo contenuto è stato pubblicato il 29 lug 2020 29 lug 2020 Quest'anno la Festa nazionale svizzera è digitale. Ecco i video più originali delle ambasciate elvetiche nel mondo.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Mi piace seguire le persone, per vedere come evolve la loro vita" Questo contenuto è stato pubblicato il 20 lug 2020 20 lug 2020 Terzo ritratto di una serie di cinque su un genere di svizzeri un po' particolari: i corrispondenti esteri. Questa volta in Thailandia.
Altri sviluppi Altri sviluppi Discorso della presidente della Confederazione alla Quinta Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 20 lug 2020 20 lug 2020 Festa nazionale del 1° agosto: il discorso della presidente della Confederazione rivolto alle svizzere e agli svizzeri all'estero.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera versa 4 milioni di franchi di rendite per figli in Thailandia Questo contenuto è stato pubblicato il 09 lug 2020 09 lug 2020 Quasi un terzo di tutte le rendite per i figli versate a pensionati finisce all’estero: la maggior parte verso Francia, Germania e Italia.
Altri sviluppi Altri sviluppi Per Nicole Anliker, essere corrispondente è anche "condividere una passione" Questo contenuto è stato pubblicato il 01 lug 2020 01 lug 2020 Secondo ritratto di una serie di cinque su un genere di svizzeri un po' particolari: i corrispondenti esteri. Questa volta in Brasile.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Negli Stati Uniti, la polizia può anche essere un pericolo per i giornalisti" Questo contenuto è stato pubblicato il 24 giu 2020 24 giu 2020 Primo ritratto di una serie di cinque su un genere di svizzeri un po' particolari: i corrispondenti esteri.
Altri sviluppi Altri sviluppi Sparisce la spada di Damocle popolare sull'e-voting Questo contenuto è stato pubblicato il 23 giu 2020 23 giu 2020 L'iniziativa popolare per una moratoria sul voto elettronico in Svizzera non giungerà in porto: la raccolta delle firme è stata abbandonata.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Per la Svizzera sono troppo brasiliana" Questo contenuto è stato pubblicato il 21 giu 2020 21 giu 2020 Figlia di missionari svizzeri, è nata in Brasile. Oggi Béatrice Reichen si sente più brasiliana che svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi Quell’antica Società di beneficenza che aiuta gli svizzeri in Italia Questo contenuto è stato pubblicato il 19 giu 2020 19 giu 2020 La Società svizzera di beneficenza di Milano è una delle più antiche istituzioni elvetiche in Italia.
Altri sviluppi Altri sviluppi Niente materiale di voto per via elettronica agli svizzeri all'estero Questo contenuto è stato pubblicato il 18 giu 2020 18 giu 2020 La trasmissione elettronica del materiale di voto agli svizzeri all'estero invece dell'e-voting è un'idea morta: la Camera dei Cantoni l'ha silurata.
Altri sviluppi Altri sviluppi "In Brasile i prodotti biologici sono fortemente richiesti" Questo contenuto è stato pubblicato il 17 giu 2020 17 giu 2020 Gli svizzeri Lillian e Peter Moll hanno rilevato in Brasile la fattoria del padre di Lillian. E l'hanno trasformata radicalmente, con successo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Svizzeri all'estero, cittadini di seconda classe? La Svizzera come può garantire che i suoi cittadini all'estero non siano trattati peggio di quelli in patria?