Altri sviluppi Altri sviluppi Coronavirus: la situazione in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 24 feb 2021 24 feb 2021 Poche sorprese: Il governo federale conferma le prime caute aperture per negozi, biblioteche e musei . Bar e ristoranti dovranno attendere almeno...
Altri sviluppi Altri sviluppi Operatori funebri, eroi dimenticati della pandemia di Covid-19 Questo contenuto è stato pubblicato il 24 feb 2021 24 feb 2021 Sono sempre stati in prima linea. Eppure per gli operatori funebri non ci sono stati né applausi popolari né ringraziamenti ufficiali.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Non eravamo preparati a proteggere i più deboli e la società" Questo contenuto è stato pubblicato il 24 feb 2021 24 feb 2021 Cosa ci ha insegnato la pandemia? Quali sono stati gli errori e dove invece si è agito nel modo giusto? Intervista a Barbara Gallavotti.
Altri sviluppi Altri sviluppi I giovani svizzeri soffrono per la pandemia Questo contenuto è stato pubblicato il 16 feb 2021 16 feb 2021 Le limitazioni della vita sociale imposte dalla lotta contro il coronavirus gravano in modo particolare sui giovani.
Altri sviluppi Altri sviluppi Digitalizzazione dei dati clinici: una strada in salita in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 15 feb 2021 15 feb 2021 La Svizzera è ancora molto lontana dal traguardo di una sanità digitalizzata e personalizzata.
Altri sviluppi Altri sviluppi Assistenti al suicidio: che persone sono? Questo contenuto è stato pubblicato il 15 feb 2021 15 feb 2021 In Svizzera, l'assistenza al suicidio è una professione. In cosa consiste questa attività?
Altri sviluppi Altri sviluppi Il braccialetto svizzero che potrebbe salvare migliaia di vite Questo contenuto è stato pubblicato il 12 feb 2021 12 feb 2021 Un braccialetto intelligente per la misurazione della pressione arteriosa pone una start-up svizzera all'avanguardia di un mercato molto ambito.
Altri sviluppi Altri sviluppi Novartis può davvero rendere i suoi medicamenti accessibili a tutti? Questo contenuto è stato pubblicato il 10 feb 2021 10 feb 2021 Novartis vuole rendere i suoi prodotti accessibili a tutti nel mondo, anche le terapie geniche da milioni di dollari. L'esperimento può funzionare?
Una candelina sulla torta del coronavirus Questo contenuto è stato pubblicato il 05 feb 2021 05 feb 2021 Da gennaio 2020 a oggi, il mondo è tenuto in scacco da un microrganismo. Alzi la mano chi non si era sbagliato sull'evoluzione della pandemia.
Altri sviluppi Altri sviluppi Coronavirus: i numeri in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 05 feb 2021 05 feb 2021 Qui trovate le cifre e i dati più importanti e aggiornati sull'evoluzione della pandemia di coronavirus in Svizzera.
Altri sviluppi Altri sviluppi “Più diamo spazio al virus, più rischiamo che la prossima mutazione sia una brutta notizia” Questo contenuto è stato pubblicato il 04 feb 2021 04 feb 2021 Intervista con l'epidemiologa genomica Emma Hodcroft.
Altri sviluppi Altri sviluppi Lotta alla corruzione: la Svizzera può fare meglio Questo contenuto è stato pubblicato il 28 gen 2021 28 gen 2021 La Svizzera è uno del Paesi in cui la corruzione del settore pubblico è percepita come molto bassa, ma è ancora lungi dall'esserne priva.
Altri sviluppi Altri sviluppi Milioni di fiale per vaccini anti Covid-19 vengono sterilizzate nella campagna friburghese Questo contenuto è stato pubblicato il 20 gen 2021 20 gen 2021 L'azienda svizzera Medistri elimina i batteri dalle fiale in vetro destinate al vaccino contro la Covid-19.
Il terzo occhio della scienza è un acronimo: IA Questo contenuto è stato pubblicato il 15 gen 2021 15 gen 2021 Con l'arrivo dei vaccini si fanno strada paure e scetticismi. La buona notizia è che la scienza corre veloce grazie all’intelligenza artificiale.
Altri sviluppi Altri sviluppi La vaccinazione è sempre più vista come la soluzione alla pandemia Questo contenuto è stato pubblicato il 15 gen 2021 15 gen 2021 Gli svizzeri temono l'isolamento e la perdita delle libertà a causa della pandemia, ma confidano nel vaccino, secondo un sondaggio.
Altri sviluppi Altri sviluppi I mercati finanziari hanno già superato la pandemia Questo contenuto è stato pubblicato il 14 gen 2021 14 gen 2021 I mercati azionari sono tornati al livello pre-crisi, sostenuti dai vaccini Covid-19, che fanno sperare in una ripresa nel 2021.
Altri sviluppi Altri sviluppi I malati di Long Covid lottano per l'aiuto e il riconoscimento Questo contenuto è stato pubblicato il 13 gen 2021 13 gen 2021 Long Covid: nel Regno Unito esistono cliniche speciali per i malati - in Svizzera chi ne soffre deve ancora lottare per ottenere aiuto.
Altri sviluppi Altri sviluppi Nuovo programma dell'OMS per accelerare la risposta alle crisi sanitarie Questo contenuto è stato pubblicato il 11 gen 2021 11 gen 2021 L’OMS prevede di dare vita a un nuovo sistema per condividere campioni clinici nel quadro della lotta contro il Covid-19.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera vaccina – ma che ne è dei suoi cittadini all'estero? Questo contenuto è stato pubblicato il 11 gen 2021 11 gen 2021 La più grande campagna di vaccinazione della storia elvetica è iniziata, ma non include i cittadini svizzeri che vivono all'estero.
Altri sviluppi Altri sviluppi Eroi senza maschera Questo contenuto è stato pubblicato il 09 gen 2021 09 gen 2021 Un'esposizione racconta come il personale sanitario ticinese ha vissuto la prima ondata della pandemia di coronavirus.
Altri sviluppi Altri sviluppi Coronavirus: tutto ha un prezzo, ma quale? Questo contenuto è stato pubblicato il 25 dic 2020 25 dic 2020 La Svizzera accetta la morte di pensionati solo per evitare un rigido lockdown? Sì, ma questa è solo una parte della storia.
Altri sviluppi Altri sviluppi Vaccino Covid-19: perché l'attesa sarà ancora lunga Questo contenuto è stato pubblicato il 18 dic 2020 18 dic 2020 La distribuzione di vaccini Covid-19 è iniziata, ma ci vorranno anni per produrre dosi a sufficienza in Svizzera e nel mondo.
Altri sviluppi Altri sviluppi La sigaretta elettronica equiparata ad altri derivati del tabacco Questo contenuto è stato pubblicato il 17 dic 2020 17 dic 2020 La Svizzera si allinea all'UE ed elabora nuove norme per le sigarette elettroniche, ora considerate come altri prodotti a base di tabacco.
Altri sviluppi Altri sviluppi Un futuro incerto per i migranti extraeuropei in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 10 dic 2020 10 dic 2020 Terra d'immigrazione da decenni, la Svizzera non è però un'allieva modello in termini d'integrazione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Una “giornata d’azione” contro lo stress da Coronavirus Questo contenuto è stato pubblicato il 10 dic 2020 10 dic 2020 Il governo svizzero ha lanciato una campagna per incoraggiare le persone a cercare aiuto e mitigare gli effetti della pandemia sulla salute mentale.
Altri sviluppi Altri sviluppi Canapa più accessibile per 100'000 pazienti in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 09 dic 2020 09 dic 2020 La camera bassa del parlamento svizzero ha accolto una modifica legislativa che facilita l'accesso a trattamenti a base di canapa.
Altri sviluppi Altri sviluppi Coronavirus: candele, ortiche e alcune rose Questo contenuto è stato pubblicato il 08 dic 2020 08 dic 2020 La Svizzera ha superato i 5000 morti a causa del pandemia. Un'ondata di emozioni agita il Paese, attraversato anche da un'ondata di rabbia.
Altri sviluppi Altri sviluppi Crisi climatica, una minaccia per i diritti umani? Questo contenuto è stato pubblicato il 03 dic 2020 03 dic 2020 L'azione giudiziaria di un'associazione svizzera presso la Corte europea dei diritti umani potrebbe creare un precedente in Europa e nel mondo.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera riuscirà a convincere gli scettici a farsi vaccinare? Questo contenuto è stato pubblicato il 02 dic 2020 02 dic 2020 Diversi vaccini si trovano in una fase avanzata di sviluppo. Le autorità devono ora convincere un'ampia fetta della popolazione a farsi vaccinare.
Altri sviluppi Altri sviluppi Coronavirus: la Svizzera conta i suoi morti Questo contenuto è stato pubblicato il 27 nov 2020 27 nov 2020 La seconda ondata di pandemia è più violenta della prima, soprattutto in Svizzera. Ciò comporta anche un numero di morti più elevato.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera non ha testato a sufficienza la popolazione per anticipare la seconda ondata Questo contenuto è stato pubblicato il 25 nov 2020 25 nov 2020 Gli svizzeri si sono fatti testare meno rispetto ai loro vicini europei. Perché? E qual è la situazione oggi?
Altri sviluppi Altri sviluppi I confinamenti a geometria variabile dei cantoni svizzeri Questo contenuto è stato pubblicato il 12 nov 2020 12 nov 2020 Mentre la Francia ha istituito una commissione indipendente per valutare la crisi sanitaria, in Svizzera non è ancora scoccata l'ora dei bilanci.
Altri sviluppi Altri sviluppi La seconda ondata di coronavirus pesa sul morale degli svizzeri Questo contenuto è stato pubblicato il 06 nov 2020 06 nov 2020 La popolazione in Svizzera afferma di essere più pessimista rispetto alla primavera, secondo un sondaggio.
Altri sviluppi Altri sviluppi La pandemia di Covid-19 sconvolge la commemorazione dei defunti Questo contenuto è stato pubblicato il 01 nov 2020 01 nov 2020 La pandemia di coronavirus ha sconvolto tutto, compresi i riti che uniscono i vivi e i morti in Messico, in Svizzera e nel mondo.
Come stabilire una nuova governance globale per la salute pubblica Questo contenuto è stato pubblicato il 22 ott 2020 22 ott 2020 Mentre si sta negoziano la riforma dell'OMS, Gilles Poumerol rileva i limiti delle strutture attuali in un mondo globalizzato.
Altri sviluppi Altri sviluppi Chi si assume i costi del lavoro a domicilio? La risposta non è univoca Questo contenuto è stato pubblicato il 21 ott 2020 21 ott 2020 Il governo svizzero consiglia di nuovo il lavoro da casa. Ma quali sono le conseguenze giuridiche?
Altri sviluppi Altri sviluppi App di tracciamento dei contatti: valide alleate contro la pandemia? Questo contenuto è stato pubblicato il 19 ott 2020 19 ott 2020 La lotta contro la Covid-19 è anche digitale. Autorità svizzere e internazionali insistono sull’importanza dell’utilizzo delle app di tracciamento.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come affrontare l’insofferenza contro le misure anti-coronavirus? Questo contenuto è stato pubblicato il 16 ott 2020 16 ott 2020 L'OMS avverte che molte persone sono stanche delle restrizioni imposte dalle autorità per arginare la pandemia.
Altri sviluppi Altri sviluppi Colf: irrinunciabili sul campo, fragili sul mercato del lavoro Questo contenuto è stato pubblicato il 24 set 2020 24 set 2020 Le badanti sono diventate un anello indispensabile della rete di assistenza agli anziani in Svizzera. Ma, non sono ancora debitamente tutelate.
Abbiamo bisogno ogni anno di una pausa climatica? Questo contenuto è stato pubblicato il 23 set 2020 23 set 2020 Il lockdown imposto dalla pandemia di coronavirus potrebbe essere d'ispirazione per uno stile di vita più sostenibile, sostiene Katrin Schregenberger.