Altri sviluppi Altri sviluppi La pandemia frena la crescita degli svizzeri all'estero Questo contenuto è stato pubblicato il 30 mar 2021 30 mar 2021 Anche nel 2020 il numero degli svizzeri all'estero è aumentato, ma meno che in passato.
Altri sviluppi Altri sviluppi Davos si reinventa senza il WEF Questo contenuto è stato pubblicato il 21 gen 2021 21 gen 2021 Niente WEF, niente Spengler Cup: Davos sta soffrendo per le conseguenze della pandemia. Ma i suoi abitanti non perdono l'ottimismo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Valanghe, il grande pericolo delle montagne svizzere Questo contenuto è stato pubblicato il 21 dic 2020 21 dic 2020 La Svizzera ha una lunga tradizione nella protezione contro le valanghe. Fino a che punto è possibile prevederle?
Altri sviluppi Altri sviluppi Il peso dell'"oro bianco" per l'economia delle Alpi Questo contenuto è stato pubblicato il 17 dic 2020 17 dic 2020 L'economia delle regioni alpine dipende fortemente dall'attività degli impianti di risalita e dal turismo invernale. Guardiamo le cifre.
Altri sviluppi Altri sviluppi Coronavirus: candele, ortiche e alcune rose Questo contenuto è stato pubblicato il 08 dic 2020 08 dic 2020 La Svizzera ha superato i 5000 morti a causa del pandemia. Un'ondata di emozioni agita il Paese, attraversato anche da un'ondata di rabbia.
Altri sviluppi Altri sviluppi Aerei elettrici, una rivoluzione silenziosa nei cieli svizzeri Questo contenuto è stato pubblicato il 16 nov 2020 16 nov 2020 Siamo saliti a bordo del Pipistrel Velis Electro, il primo aereo elettrico certificato al mondo.
Altri sviluppi Altri sviluppi La fine del 'ghiaccio eterno' Questo contenuto è stato pubblicato il 04 nov 2020 04 nov 2020 La Svizzera è pioniera nello studio del permafrost. Lo scioglimento di questo terreno perennemente ghiacciato può avere conseguenze planetarie.
Altri sviluppi Altri sviluppi 65mila chilometri intorno al mondo in barca a vela Questo contenuto è stato pubblicato il 03 ott 2020 03 ott 2020 "Non è l'uomo che fa il viaggio ma il viaggio che fa l'uomo". La grande avventura di uno svizzero e un veliero.
Altri sviluppi Altri sviluppi «Le procedure giudiziarie svizzere peseranno sull'immagine della FIFA» Questo contenuto è stato pubblicato il 23 set 2020 23 set 2020 Un procuratore straordinario dovrebbe far luce sugli incontri segreti tra l'ex procuratore generale Michael Lauber e il presidente della FIFA.
No ad "aerei di lusso inutili", sì a un "sistema di difesa adeguato ai rischi" Questo contenuto è stato pubblicato il 13 ago 2020 13 ago 2020 Perché respingere l'acquisto di nuovi aerei da combattimento in Svizzera? Le argomentazioni della deputata socialista Brigitte Crottaz.
Altri sviluppi Altri sviluppi FIFA: 25 procedimenti penali e una procedura di revoca del procuratore Questo contenuto è stato pubblicato il 28 mag 2020 28 mag 2020 Il parlamento apre una procedura di destituzione del procuratore generale della Confederazione per i suoi incontri con il presidente della FIFA.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il coronavirus mette le ali alla bici Questo contenuto è stato pubblicato il 25 mag 2020 25 mag 2020 La pandemia di Covid-19 in Svizzera ha segnato la mobilità. L'uso della bicicletta ha il vento in poppa.
Altri sviluppi Altri sviluppi Annata modesta in vista per i rifugi alpini Questo contenuto è stato pubblicato il 09 mag 2020 09 mag 2020 Niente tappeto rosso per accogliere i visitatori nei rifugi alpini: chi vuole entrare deve invece munirsi di mascherina, disinfettante e...
Altri sviluppi Altri sviluppi Yves Leresche è il fotografo svizzero dell'anno Questo contenuto è stato pubblicato il 29 apr 2020 29 apr 2020 Il fotografo romando vince lo Swiss Press Photo Award 2020.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il lottatore di arti marziali svizzero che è diventato famoso a Taiwan Questo contenuto è stato pubblicato il 01 feb 2020 01 feb 2020 Lottatore di arti marziali miste, Emmanuel Mbondo Binyet è probabilmente il primo svizzero a diventare una celebrità della televisione taiwanese.
Altri sviluppi Altri sviluppi Le nostre banche, Roger Federer e la pulizia Questo contenuto è stato pubblicato il 25 gen 2020 25 gen 2020 Un tema, due opinioni: la socialista Ada Marra e l'UDC Claudio Zanetti si affrontano in un duello su temi d'attualità.
Altri sviluppi Altri sviluppi Per favore, che ognuno torni al proprio lavoro! Questo contenuto è stato pubblicato il 25 gen 2020 25 gen 2020 Un tema, due opinioni: l'UDC Claudio Zanetti e la socialista Ada Marra affrontano in un duello su temi d'attualità.
Altri sviluppi Altri sviluppi Le scuole svizzere sono fedeli alle settimane bianche sugli sci Questo contenuto è stato pubblicato il 13 gen 2020 13 gen 2020 In Svizzera, ogni ragazzo durante la scolarità dovrebbe trascorrere almeno una settimana sulla neve. È una tradizione.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il ghiaccio sintetico che dalla Svizzera ha conquistato il mondo Questo contenuto è stato pubblicato il 26 dic 2019 26 dic 2019 L’azienda lucernese Glice esporta i suoi pannelli di ghiaccio sintetico in tutto il mondo. Incontro con il fondatore Viktor Meier.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il kiwi che giocava come Pelé Questo contenuto è stato pubblicato il 17 nov 2019 17 nov 2019 Wynton Rufer, figlio di uno svizzero e di una maori, viene considerato il giocatore di calcio più forte dell'Oceania dell'ultimo secolo. Ritratto.
Altri sviluppi Altri sviluppi Quando gli svizzeri furono campioni del mondo di calcio Questo contenuto è stato pubblicato il 15 nov 2019 15 nov 2019 Il 15 novembre 2009, la nazionale svizzera di calcio vinse la Coppa del Mondo Under-17. Dieci anni dopo, dove sono finiti i campioni di allora?
Altri sviluppi Altri sviluppi Philipp Marda: cuore elvetico di una squadra cosmopolita in Asia Questo contenuto è stato pubblicato il 24 ott 2019 24 ott 2019 Parla otto lingue ed è stato il primo calciatore svizzero a giocare nella Premier League di Taiwan - Philipp Omar Marda. Ve lo presentiamo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Rocce sui sentieri alpini Questo contenuto è stato pubblicato il 30 set 2019 30 set 2019 Il ritiro del ghiacciaio ha comportato la caduta di massi sul sentiero alpino che porta alla capanna Lauteraar, a 2'392 metri nel canton Berna.
Altri sviluppi Altri sviluppi Alpi più pericolose con il ritiro dei ghiacciai? Questo contenuto è stato pubblicato il 30 set 2019 30 set 2019 Il ritiro dei ghiacciai destabilizza i versanti alpini e accresce il rischio di frane e di inondazioni. Apre però anche nuovi scenari per il turismo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Perché il re di Tonga si trova a Zugo? Questo contenuto è stato pubblicato il 23 ago 2019 23 ago 2019 Tupou VI assisterà alla Festa federale di lotta svizzera. Il re è legato alla Svizzera dal rapporto di amicizia che lo unisce alla famiglia Müller.
Altri sviluppi Altri sviluppi Competenze professionali svizzere alla prova Questo contenuto è stato pubblicato il 21 ago 2019 21 ago 2019 Come ci si prepara per una gara internazionale di competenze professionali? Incontro con i membri della squadra svizzera in vista di WorldSkills.
Altri sviluppi Altri sviluppi Perché il sentiero sul lago ad un tratto si interrompe? Questo contenuto è stato pubblicato il 15 ago 2019 15 ago 2019 La legge sulla pianificazione territoriale prevede i libero accesso alle rive. Ma nella realtà il diritto di proprietà spesso prevale...
Altri sviluppi Altri sviluppi "Il presidente dell'OSE persegue un'agenda socialista" Questo contenuto è stato pubblicato il 15 ago 2019 15 ago 2019 L'UDC ha votato spesso in parlamento contro gli interessi difesi dall'OSE. Il deputato del partito di destra Claudio Zanetti ne spiega le ragioni.
Altri sviluppi Altri sviluppi Di quali dibattiti in Consiglio nazionale si è occupata la nostra analisi? Questo contenuto è stato pubblicato il 15 ago 2019 15 ago 2019 Swissinfo.ch ha analizzato 16 oggetti trattati in Consiglio nazionale durante questa legislatura che riguardano gli svizzeri all'estero.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Svizzera è una nazione calcistica Questo contenuto è stato pubblicato il 01 lug 2019 01 lug 2019 La Svizzera è diventata una nazione appassionata di calcio. Dal 1994, la squadra nazionale si è regolarmente qualificata per i Campionati Europei e...
Altri sviluppi Altri sviluppi Un popolo di tiratori Questo contenuto è stato pubblicato il 04 mag 2019 04 mag 2019 Il tiro al bersaglio è fra gli sport più popolari in Svizzera. Fin dalla formazione del moderno stato federale ha avuto un ruolo importante...
Altri sviluppi Altri sviluppi In Svizzera "c'è un vero entusiasmo per il tiro" Questo contenuto è stato pubblicato il 02 mag 2019 02 mag 2019 Il tiro gode di grande popolarità in Svizzera. Visita in due club, mentre si avvicina il voto sull'inasprimento della legge sulle armi.
Altri sviluppi Altri sviluppi Via libera anche alle donne sulla temibile pista da slittino Questo contenuto è stato pubblicato il 06 mar 2019 06 mar 2019 In questa stagione invernale, le donne possono di nuovo lanciarsi a tutta velocità sulla Cresta Run, la pericolosissima pista da slittino di San...
Altri sviluppi Altri sviluppi Donne tra ghiaccio e adrenalina Questo contenuto è stato pubblicato il 06 mar 2019 06 mar 2019 (Julie Hunt/swissinfo.ch con il contributo di Riccardo Spalacci)
Altri sviluppi Altri sviluppi Riportare gli svizzeri sulle piste da sci Questo contenuto è stato pubblicato il 18 gen 2019 18 gen 2019 Lo sci è snobbato dalla stragrande maggioranza della popolazione elvetica. Varie strategie mirano a riportare gli svizzeri nelle stazioni invernali.
Altri sviluppi Altri sviluppi La lunga notte dei preparatori Questo contenuto è stato pubblicato il 05 gen 2019 05 gen 2019 Notte dopo notte, Werner Freitag e i suoi colleghi preparano le piste da sci e i sentieri per le escursioni nella stazione invernale di Elm.
Altri sviluppi Altri sviluppi 2018 in cifre, da Federer ai pupazzi di neve in fiamme Questo contenuto è stato pubblicato il 27 dic 2018 27 dic 2018 Una carrellata di alcuni tra i dati più interessanti apparsi negli articoli di swissinfo.ch nel corso dell'anno.
Altri sviluppi Altri sviluppi All'insegna del sole e dell'energia Questo contenuto è stato pubblicato il 26 dic 2018 26 dic 2018 Oltre alla lunga canicola estiva, diversi altri eventi hanno caratterizzato il 2018. Qui di seguito vi proponiamo una breve retrospettiva in immagini.