Altri sviluppi Altri sviluppi Assistenti al suicidio: che persone sono? Questo contenuto è stato pubblicato il 15 feb 2021 15 feb 2021 In Svizzera, l'assistenza al suicidio è una professione. In cosa consiste questa attività?
Altri sviluppi Altri sviluppi Il matrimonio per tutti, la speranza di un riconoscimento per le famiglie arcobaleno Questo contenuto è stato pubblicato il 13 gen 2021 13 gen 2021 Le famiglie arcobaleno sperano che il matrimonio per tutti semplificherà la loro vita.
Altri sviluppi Altri sviluppi Anno nuovo, leggi nuove in Svizzera nel 2021 Questo contenuto è stato pubblicato il 01 gen 2021 01 gen 2021 Per Capodanno, in Svizzera sono giunte molte nuove disposizioni legislative. Una selezione delle novità principali.
Altri sviluppi Altri sviluppi L'unico legame con la patria Questo contenuto è stato pubblicato il 28 dic 2020 28 dic 2020 Tra il 1956 e il 1979 in Argovia esisteva una colonia di vacanze per le svizzere e gli svizzeri all'estero. Il ricordo di tre amici.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il peso dell'"oro bianco" per l'economia delle Alpi Questo contenuto è stato pubblicato il 17 dic 2020 17 dic 2020 L'economia delle regioni alpine dipende fortemente dall'attività degli impianti di risalita e dal turismo invernale. Guardiamo le cifre.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come gli svizzeri usano i loro 10'114 franchi di reddito mensile Questo contenuto è stato pubblicato il 24 nov 2020 24 nov 2020 Tasse e contributi obbligatori, alloggio e trasporti: ecco le maggiori voci di spesa delle economie domestiche svizzere.
Altri sviluppi Altri sviluppi TRANS*, un libro e 46 battaglie per la libertà... Questo contenuto è stato pubblicato il 20 nov 2020 20 nov 2020 Il libro TRANS* dà un volto a chi deve lottare contro i pregiudizi e le norme per poter vivere in pace con il proprio corpo.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Non è mai troppo tardi per imparare" Questo contenuto è stato pubblicato il 19 nov 2020 19 nov 2020 La giapponese Masako Wakamiya ha sviluppato l'app per iPhone "hinadan" all'età di 82 anni.
Altri sviluppi Altri sviluppi Aerei elettrici, una rivoluzione silenziosa nei cieli svizzeri Questo contenuto è stato pubblicato il 16 nov 2020 16 nov 2020 Siamo saliti a bordo del Pipistrel Velis Electro, il primo aereo elettrico certificato al mondo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Gli autobus autonomi si fanno strada pian piano in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 07 ott 2020 07 ott 2020 Vari tipi di veicoli autonomi, compresi autobus, sono comparsi sulle strade svizzere negli ultimi cinque anni.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come le donne si conquistarono una fetta di tempo libero Questo contenuto è stato pubblicato il 04 ott 2020 04 ott 2020 Il tempo libero come lo conosciamo oggi non è sempre stato un fatto scontato. Soprattutto, non per le donne fino alla prima metà del XX secolo.
Altri sviluppi Altri sviluppi 65mila chilometri intorno al mondo in barca a vela Questo contenuto è stato pubblicato il 03 ott 2020 03 ott 2020 "Non è l'uomo che fa il viaggio ma il viaggio che fa l'uomo". La grande avventura di uno svizzero e un veliero.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il popolo svizzero salva la pelle al lupo Questo contenuto è stato pubblicato il 27 set 2020 27 set 2020 Il lupo in Svizzera non potrà essere abbattuto più facilmente. Di misura, i votanti hanno bocciato la nuova Legge sulla caccia.
Lupi e stranieri: questi voti che mettono a nudo le nostre paure Questo contenuto è stato pubblicato il 16 set 2020 16 set 2020 La paura del lupo e degli stranieri, al centro delle prossime votazioni, può essere considerata ragionevole?
Altri sviluppi Altri sviluppi "Presto inizieremo a lamentarci per davvero" Questo contenuto è stato pubblicato il 13 set 2020 13 set 2020 A causa dell pandemia, il turismo è fortemente diminuito anche nelle Cicladi, in Grecia. Il racconto di una svizzera a Paros.
Altri sviluppi Altri sviluppi Coronavirus, un'opportunità per il turismo sostenibile Questo contenuto è stato pubblicato il 08 set 2020 08 set 2020 Aurelia Kogler, professore di turismo, vede nella crisi causata dalla pandemia un chance per i viaggi sostenibili.
Altri sviluppi Altri sviluppi Traffico merci su rotaia: Berlino ci rallenta Questo contenuto è stato pubblicato il 07 set 2020 07 set 2020 Mentre la Svizzera ha inaugurato la galleria di base del Ceneri, la Germania lamenta 20 anni di ritardo nell'ampliamento delle tratte di accesso.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il futuro incerto dei negozi di orologi in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 27 ago 2020 27 ago 2020 In assenza di turisti cinesi, i negozi di orologi stentano a tirare avanti. Un ritorno alla normalità non è previsto per diversi anni.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il custode della bellezza Questo contenuto è stato pubblicato il 27 ago 2020 27 ago 2020 Si chiama Tiziano Dadò e di mestiere fa il 'teciatt', ovvero l’artigiano costruttore che restaura e ricostruisce i tetti in piode della Val Bavona.
La ricchezza provoca il riscaldamento climatico Questo contenuto è stato pubblicato il 18 ago 2020 18 ago 2020 Per ridurre l'impatto sul clima e l'ambiente bisogna assolutamente diminuire il livello di consumo della società, afferma Dorota Retelska.
Altri sviluppi Altri sviluppi La galera di un espatriato svizzero ai tempi del coronavirus Questo contenuto è stato pubblicato il 07 ago 2020 07 ago 2020 Alcuni svizzeri all'estero sono stati condannati per non aver rispettato le misure di confinamento. La disavventura di un vallesano in Thailandia.
Altri sviluppi Altri sviluppi La Festa nazionale svizzera all'epoca del coronavirus Questo contenuto è stato pubblicato il 29 lug 2020 29 lug 2020 Quest'anno la Festa nazionale svizzera è digitale. Ecco i video più originali delle ambasciate elvetiche nel mondo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Chi vince e chi perde nella pianificazione del territorio in Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 17 lug 2020 17 lug 2020 Il suolo utilizzabile in Svizzera è scarso. Dal tira e molla per accaparrarsi l’ultimo metro quadrato emergono sia vincitori che vinti.
Altri sviluppi Altri sviluppi Perché in Svizzera si costruisce poco verso l'alto Questo contenuto è stato pubblicato il 15 lug 2020 15 lug 2020 In Svizzera ci sono relativamente pochi grattacieli residenziali. I primi tentativi negli anni '60 e '70 non hanno avuto molto successo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Aumentare la densità edilizia non significa vivere peggio Questo contenuto è stato pubblicato il 14 lug 2020 14 lug 2020 In Svizzera le nuove zone edificabili sono rare. Come garantire abitazioni confortevoli e di qualità malgrado la densificazione?
Altri sviluppi Altri sviluppi Quali insegnamenti trae il turismo dal lockdown? Questo contenuto è stato pubblicato il 03 lug 2020 03 lug 2020 Alcune mete turistiche sono contente che la pandemia li abbia salvate dal sovraffollamento, altre si stanno facendo in quattro per far ripartire.
Altri sviluppi Altri sviluppi "Le Alpi sono un paesaggio industriale" Questo contenuto è stato pubblicato il 28 giu 2020 28 giu 2020 Lucerna ovvero come lo sguardo romantico ha plasmato il volto della città - lo storico Valentin Groebner sull'architettura teatrale del turismo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il settore alberghiero ginevrino sente l'impatto devastante del Covid-19 Questo contenuto è stato pubblicato il 24 giu 2020 24 giu 2020 La pandemia di coronavirus ha devastato il settore alberghiero ginevrino, che conta molto sui visitatori e sulle conferenze internazionali.
Altri sviluppi Altri sviluppi Un prodotto svizzero fa il giro del mondo Questo contenuto è stato pubblicato il 24 giu 2020 24 giu 2020 È un compagno di viaggio poco amato, il sacchetto per il vomito. L'azienda leader mondiale nella sua produzione è la svizzera Elag.
Altri sviluppi Altri sviluppi Ad Haïti, il giorno del matrimonio deve fare scintille! Questo contenuto è stato pubblicato il 19 giu 2020 19 giu 2020 Solo perché siamo poveri non significa che non possiamo avere un matrimonio hollywoodiano. L'obiettivo di Valérie Baeriswyl è testimone.
Altri sviluppi Altri sviluppi Quell’antica Società di beneficenza che aiuta gli svizzeri in Italia Questo contenuto è stato pubblicato il 19 giu 2020 19 giu 2020 La Società svizzera di beneficenza di Milano è una delle più antiche istituzioni elvetiche in Italia.
Altri sviluppi Altri sviluppi "In Brasile i prodotti biologici sono fortemente richiesti" Questo contenuto è stato pubblicato il 17 giu 2020 17 giu 2020 Gli svizzeri Lillian e Peter Moll hanno rilevato in Brasile la fattoria del padre di Lillian. E l'hanno trasformata radicalmente, con successo.
Altri sviluppi Altri sviluppi Ondata di camper quest'estate sulle strade svizzere Questo contenuto è stato pubblicato il 15 giu 2020 15 giu 2020 Nel solco della pandemia di Covid-19, il boom dei camper in Svizzera si conferma.
Altri sviluppi Altri sviluppi Il coronavirus mette le ali alla bici Questo contenuto è stato pubblicato il 25 mag 2020 25 mag 2020 La pandemia di Covid-19 in Svizzera ha segnato la mobilità. L'uso della bicicletta ha il vento in poppa.
Altri sviluppi Altri sviluppi Come l'aeroporto ha contribuito a far decollare la Ginevra internazionale Questo contenuto è stato pubblicato il 16 mag 2020 16 mag 2020 Il 23 settembre 1920, il pilota svizzero Edgar Primault atterrava con il suo biplano a Cointrin, inaugurando ufficialmente l'aeroporto di Ginevra.
Altri sviluppi Altri sviluppi Annata modesta in vista per i rifugi alpini Questo contenuto è stato pubblicato il 09 mag 2020 09 mag 2020 Niente tappeto rosso per accogliere i visitatori nei rifugi alpini: chi vuole entrare deve invece munirsi di mascherina, disinfettante e...
Altri sviluppi Altri sviluppi Asili nido, media, turismo: il parlamento aiuta anche i settori "dimenticati” Questo contenuto è stato pubblicato il 07 mag 2020 07 mag 2020 I 57 miliardi di franchi di aiuti d'urgenza stanziati dal governo svizzero per far fronte alla pandemia sono stati approvati dalle Camere federali.
Altri sviluppi Altri sviluppi Esperienze di confinamento di svizzeri in India Questo contenuto è stato pubblicato il 05 mag 2020 05 mag 2020 In India il confinamento dovuto al coronavirus non è una passeggiata. Alcuni svizzeri raccontano le difficoltà incontrate.
Altri sviluppi Altri sviluppi Cosa succede ai confini e agli aeroporti svizzeri? Questo contenuto è stato pubblicato il 30 apr 2020 30 apr 2020 Posso viaggiare in Svizzera? Gli aeroporti sono aperti? Una panoramica dell'attuale situazione con il graduale allentamento delle restrizioni.
Altri sviluppi Altri sviluppi Piccole case della Svizzera Questo contenuto è stato pubblicato il 29 apr 2020 29 apr 2020 Nonostante gli ostacoli giuridici, anche in Svizzera si può scovare talvolta una tiny house.