Navigation

Treni svizzeri per l'Ungheria

I convogli realizzati dalla Stadler circoleranno anche in Ungheria Keystone Archive

Il fabbricante turgoviese di materiale rotabile Stadler Rail potrà finalizzare la consegna di 30 treni commissionati dalla ferrovie statali ungheresi.

Questo contenuto è stato pubblicato il 15 agosto 2005 minuti

Il contratto, firmato lunedì, mette fine a un'aspra battaglia giuridica con il concorrente canadese Bombardier.

Il fabbricante turgoviese di materiale rotabile Stadler Rail potrà finalizzare la consegna di 30 treni commissionati dalla ferrovie statali ungheresi e destinata alla reti di trasporti regionale di Budapest.

Il contratto, firmato lunedì, mette fine a un'aspra battaglia giuridica con il concorrente canadese Bombardier. Stadler Rail si era già aggiudicata il contratto alla fine di marzo, ma Bombardier, che in Ungheria dà lavoro a 1200 persone, aveva contestato la regolarità della procedura di attribuzione.

La disputa ha provocato una serie di ricorsi e denunce, che hanno visto prevalere la società turgoviese. I convogli destinati alla capitale ungherese saranno assemblati dalla filiale berlinese della ditta elvetica.

Affare da 700 milioni

La commessa rappresenta una somma di 700 milioni di franchi, indica il gruppo Stadler in un comunicato diffuso lunedì. La società turgoviese è diretta dal consigliere nazionale dell'Unione democratica di centro Peter Spuhler.

Il contratto siglato tra il fabbricante elvetico e la capitale ungherese prevede peraltro un'opzione per la consegna di ulteriori 30 treni convogli.

Il gruppo turgoviese è specializzato soprattutto nella realizzazione dei treni regionali ("S-Bahn"), sta vivendo una crescita importante, lanciandosi la conquista conquistando i mercati europei.

Recentemente, la ditta è riuscita ad ottenere un importante contratto in Germania: la sua filiale tedesca Stadler Pankow ha infatti concluso con Angel Trains Europa GmbH di Colonia un contratto di fornitura per circa per 80 milioni di euro (circa 125 milioni di franchi).

swissinfo e agenzie

Fatti e cifre

Il gruppo Stadler impiega circa 1'200, che operano nelle filiali in Svizzera e Germania.
Stadler fornirà alla capitale ungherese 30 treni "S-Bahn" e ne assicurerà la manutenzione.
La commessa rappresenta una somma di 700 milioni di franchi e prevede l'opzione per la consegna di ulteriori 30 treni.

End of insertion

Articoli menzionati

In conformità con gli standard di JTI

In conformità con gli standard di JTI

Altri sviluppi: SWI swissinfo.ch certificato dalla Journalism Trust Initiative

Partecipa alla discussione!

Condividi questo articolo

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?