Navigation

Argentina: velivolo si schianta in Patagonia, 22 morti

Questo contenuto è stato pubblicato il 19 maggio 2011 - 19:48
(Keystone-ATS)

Rottami d'aereo dappertutto, 22 corpi carbonizzati a bordo e nessun sopravvissuto. È quanto hanno trovato i soccorritori che, all'alba, hanno raggiunto una desertica aerea della Patagonia - a circa 1.400 chilometri a sudovest di Buenos Aires - dove, poco dopo le 21 di ieri (l'una di notte in Svizzera), un aereo Saab 340 biturbo di un piccola compagnia argentina, dopo aver comunicato lo stato d'emergenza, si è schiantato al suolo "come una palla di fuoco", come hanno raccontato alcuni testimoni oculari.

"Per ora è impossibile stabilire le cause dell'incidente", ha reso noto in un comunicato la compagnia Sol - sei aerei in tutto, tutti Saab 340 da 35 posti -, che ha anche negato che, alcuni giorni fa, lo stesso aereo aveva fallito un decollo, come ha denunciato il segretario generale dell'Associazione piloti (AAA). Alcuni esperti, interpellati dai media argentini, hanno ipotizzato che l'aereo, costruito nel 1988, volava a bassa quota per un problema di ghiacchio sulle ali.

La Sol ha diffuso la lista dei 19 passeggeri a bordo dell'aereo che, partito da Cordoba, dopo aver fatto scalo a Neuquen, era diretto a Comodoro Rivadavia, in Patagonia. Tra essi una ragazza di 20 anni con il suo bambino di 10 mesi.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.