Navigation

Australia: dopo catastrofe Tasmania è allarme incendi

Questo contenuto è stato pubblicato il 07 gennaio 2013 - 17:33
(Keystone-ATS)

Si è scatenata con violenza senza precedenti quest'estate la stagione degli incendi in Australia, alimentati da temperature eccezionalmente alte, forte vento e grandi quantità di materiale combustibile, creatosi dopo le piogge record dello scorso inverno.

Dopo un weekend catastrofico nell'isola di Tasmania, a sud del continente australiano, dove oltre 100 proprietà sono rimaste completamente distrutte nel centro e nel sud dell'isola, l'emergenza si estende ora alle regioni meridionali del continente, dove da domani si prevedono temperature di 45 gradi e oltre in Victoria, Nuovo Galles del sud e Australia meridionale.

Si tratta delle peggiori condizioni dal disastro del 'sabato nerò di quasi quattro anni fa, quando rimasero uccise fra le fiamme 173 persone in zone rurali del Victoria.

In Tasmania circa 100 persone risultano tuttora disperse, non avendo preso contatto con le famiglie o con le autorità e oggi la polizia e i servizi di emergenza hanno ispezionato circa 250 abitazioni nelle zone più colpite, ma senza trovare vittime. Migliaia di persone, fra cui numerosi turisti, sono state evacuate e in gran parte rimangono bloccate in centri di emergenza, tagliate fuori dal resto dell'isola.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.