Navigation

Borsa: Europa brucia 197 mld euro

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 agosto 2011 - 18:59
(Keystone-ATS)

Un'altra giornata da dimenticare per le Borse europee, una delle peggiori dall'avvio della crisi: l'indice Stxe 600, che fotografa l'andamento dei principali titoli quotati sui listini del Vecchio Continente, ha ceduto il 4,14%.

Uno scivolone che si traduce in oltre 197 miliardi di euro di capitalizzazione bruciati in una sola seduta. Per il Vecchio Continente è il settimo calo consecutivo. L'intenzione della BCE di acquistare titoli di stato spagnoli e italiani non è quindi bastato.

Tra le flessioni peggiori Atene, Francoforte, Parigi. A livello settoriale cadono gli automobilistici (sottoindice dj stoxx -8,09%) con il report negativo di Bofa Merril Lynch sul mercato europeo e nordamericano dell'auto e dei veicoli industriali.

Le vendite piegano Pirelli (-10,3%), Valeo (-10%), Porsche (-9,7%), Fiat (9,6%). Sotto pressione finiscono anche le materie prime (-6,33%) con le vendite su Arcelormittal (-9,6%), Vedanta (-9,3%), Tenaris (-7,8%). Dal rosso non si salvano neanche i tecnologici (-5,9%) con le perdite di Alcatel-Lucent (-9,7%), Logitech (-8,6%), Infineon (-8,2%).

Di seguito, gli indici dei titoli guida delle principali borse europee: Londra -3,39%, Parigi -4,68%, Francoforte -5,02%, Madrid -2,44%, Milano -2,35%, Amsterdam -4,38%, Stoccolma -4,82%, Zurigo -3,95%, Lisbona -3,13%, Atene -5,84%, Dublino -4,42%.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Notiziario
Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.