Navigation

Borsa: Europa debole; timori debito eurozona, male Madrid

Questo contenuto è stato pubblicato il 08 giugno 2010 - 19:51
(Keystone-ATS)

MILANO - Terza seduta consecutiva in calo per le Borse europee ancora sui timori legati al debito pubblico di diversi paesi, accentuati dai livelli record dei depositi "overnight" presso la Bce, che dimostrano come il mercato interbancario funzioni assai poco per la diffidenza reciproca che aleggia nel comparto.
In un clima nervoso, non aiutato dall'incertezza di Wall Street, l'indice Stxe 600, che fotografa l'andamento dei principali titoli quotati sui listini del Vecchio Continente, ha ceduto quasi un punto percentuale, con Madrid (dove Iberia ha perso il 3,17%) che è scivolata di quasi un punto e mezzo.
Pesanti anche Dublino, in calo dell'1,95%, e Lisbona (-1,22%), mentre Milano è riuscita a contenere le perdite sotto il mezzo punto e Atene ha chiuso in leggera controtendenza, con un aumento finale dello 0,35%.
Tra i diversi settori, il più pesante è stato quello dell'energia, che ha accusato ancora uno scivolone di British Petroleum (-4,97%) sempre in difficoltà per l'incidente nel Golfo del Messico.
Male anche le telecomunicazioni e le banche dove, in particolare, a parte alcuni volatili titoli anglosassoni, Bnp ha ceduto il 2,83%, Crédit Agricole il 2,23%, UBS il 2,17% Bbva l'1,8%. Bene Unicredit, salita dell'1,79%.
Di seguito, la chiusura degli indici dei titoli guida delle principali Borse europee:
- Londra -0,81%
- Parigi -0,98%
- Francoforte -0,62%
- Madrid -1,43%
- Milano -0,47%
- Amsterdam -0,85%
- Stoccolma -0,58%
- Zurigo -0,71%

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.