Navigation

Borsa: Tokyo chiude a +1,13% con svolta Egitto e calo yen

Questo contenuto è stato pubblicato il 14 febbraio 2011 - 08:11
(Keystone-ATS)

La Borsa di Tokyo termina gli scambi ai massimi di seduta, salendo dell'1,13% grazie alla svolta in Egitto con le dimissioni di Hosni Mubarak dalla presidenza e dalla debolezza dello yen sui mercati valutari.

I dati sul Pil nipponico di ottobre-dicembre (e sull'intero 2010, chiuso a +3,9%), con l'ufficializzazione del sorpasso della Cina al secondo posto nell'elite mondiale, non influiscono più di tanto. Anzi, l'ultimo trimestre ha registrato in termini reali un calo dello 0,3% sui tre mesi precedenti e una flessione annualizzata dell'1,1%, meglio delle stime degli analisti.

L'indice Nikkei, dopo il lungo week-end per la festa nazionale della Fondazione del Giappone, aggiorna i nuovi massimi degli ultimi 9 mesi e si attesta a quota 10.725,54, con un guadagno di 119,89 punti, sostenuto dai titoli dei principali comparti legati all'export, come auto e hi-tech, nonchè dai dati sulla bilancia commerciale cinese.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.