Borsa svizzera: chiusura positiva, SMI +0,80%
Dopo una mattinata altalenante, il pomeriggio è stato positivo per la Borsa svizzera. I guadagni, già rafforzatisi dopo la pubblicazione del dato sulla fiducia dei consumatori americani, si sono accentuati con il miglioramento a Wall Street, sulla scia dell'annuncio delle dimissioni del presidente egiziano Hosni Mubarak. Il listino principale SMI ha chiuso a 6665,22 punti, in crescita dello 0,80%. L'indice allargato SPI ha terminato la seduta a quota 5984,07 (+0,79%).
L'indice di fiducia dei consumatori americani, misurato dall'Università del Michigan, è salito in febbraio a 75,1 da 74,2 di gennaio, ai massimi degli ultimi otto mesi. Il dato è superiore alle attese degli analisti.
Sulla piazza elvetica oggi non c'erano notizie in grado di dare impulsi al mercato. Il Credit Suisse, dopo il tonfo della vigilia (-5,8%) sulla scia del bilancio annuale inferiore alle attese, è risultato debole anche oggi (-1,19% a 41,60 franchi). È il solo valore guida che ha chiuso al di sotto della parità. La Deutsche Bank e la Vontobel hanno peggiorato la valutazione sul titolo della seconda banca elvetica. L'UBS è in lieve aumento (+0,11% a 18,42 franchi), la Julius Bär ha segnato una progressione del 2,09% (a 43,03 franchi). Fra gli assicurativi, Zurich Financial ha registrato un incremento dell'1,25% (a 267,90 franchi), Swiss Re dello 0,73% (a 55,50 franchi).
Quanto ai titoli difensivi Novartis è avanzata dell'1,30% (a 54,40 franchi), Roche dello 0,85% (a 142,20 franchi). La Nestlé nel tardo pomeriggio ha ripreso vigore, passando al di sopra della parità e ha chiuso con un guadagno dello 0,97% (a 51,90 franchi). In precedenza sul titolo Nestlé aveva inciso il corso dell'Oréal, in cui il gigante alimentare detiene una partecipazione determinante, in chiaro ribasso a Parigi, a causa di risultati appena in linea con le attese degli analisti.
Fra i titoli del lusso si è messo in luce Richemont, con un rialzo del 2,26% (a 56,60 franchi). Swatch Group ha guadagnato lo 0,41% (a 414,70 franchi). Consistenti aumenti per Adecco (+1,15% a 65,75 franchi) e SGS (+1,20% a 1608 franchi).
Sul mercato allargato, Ems-Chemie ha pubblicato risultati per il 2010 conformi alle previsioni. L'annuncio di un dividendo totale di 12,50 franchi per azione (+2,50 franchi) sembra avere entusiasmato gli investitori. Il titolo messo a segno un balzo del 4,06% (a 166,50 franchi).