Navigation

Borsa svizzera: seduta in netto rialzo, SMI +1,77%

Questo contenuto è stato pubblicato il 01 dicembre 2009 - 18:01
(Keystone-ATS)

ZURIGO - Giornata all'insegna del rialzo per la Borsa svizzera, come d'altronde anche per le altre piazze europee. Il listino principale SMI ha terminato la seduta a 6372,08 punti, in crescita dell'1,77%. L'indice allargato SPI ha chiuso a quota 5475,85 (+1,62%).
Stando agli operatori, l'annuncio di un piano di risanamento della holding Dubai World è stato accolto favorevolmente. Buone notizie poi dal fronte elvetico: per la prima volta da un anno il Pil è ritornato a salire, segnando una crescita dello 0,3% nel terzo trimestre rispetto ai tre mesi precedenti.
Nel pomeriggio dagli Stati Uniti sono giunti dati contrastanti, che tuttavia non hanno scalfito la buona intonazione di Wall Street. La spesa edilizia negli Usa a ottobre è rimasta invariata dopo aver registrato ribassi per cinque mesi consecutivi. Gli economisti si aspettavano un calo dello 0,5%. I precontratti per l'acquisto di abitazioni non nuove hanno segnato a ottobre un rialzo mensile del 3,7% contro previsioni per un ribasso dell'1%. D'altro canto l'indice Ism che monitora l'andamento del comparto manifatturiero negli Stati Uniti, a novembre, è sceso a 53,6 da 55,7 di ottobre, peggio delle attese di un calo a 55,0.
Il listino principale è stato sostenuto dalla Nestlé - che ha segnato un rialzo del 2,15% a 48,50 franchi - e dalle due grandi banche. La Novartis ha terminato in crescita dello 0,90% (a 56,25 franchi), la Roche dello 0,73% (a 165,50 franchi).
L'UBS ha guadagnato il 2,95% (a 16,04 franchi), il Credit Suisse il 2,40% (a 53,25 franchi). In controtendenza invece la Julius Bär (-1,36% a 32,70 franchi). Fra gli assicurativi, Swiss Re è in progresso del 2,62% (a 49,02 franchi), Zurich Financial del 2,59%, (a 222 franchi) e Swiss Life del 2,51% (a 126,50 franchi).
Fra le altre blue chip si sono messe in luce Adecco, con un balzo del 4,59% (a 52,40 franchi), Holcim (+3,46% a 74,80 franchi) e Syngenta (+2,93% a 274,10 franchi), che ieri ha ottenuto il via libera dell'Unione europea per l'importazione del suo mais transgenico MIR604.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.