Navigation

Borsa svizzera: vira in negativo nel pomeriggio

Questo contenuto è stato pubblicato il 20 novembre 2009 - 15:16
(Keystone-ATS)

ZURIGO - La borsa svizzera ha virato in negativo nel pomeriggio: alle 15.00 l'indice dei valori guida SMI segnava 6271,48 punti (-0,24% rispetto a ieri), mentre il listino globale SPI era in flessione dello 0,32% a 5406,65 punti.
In una giornata caratterizzata da bassi volumi di contrattazione, a Zurigo come sulle altre piazze europee stanno pesando i risultati peggiori del previsto dell'americana Dell (computer) e le dichiarazioni di Jean-Claude Trichet: il presidente della Banca centrale europea ha affermato come sia troppo presto per dichiarare che la crisi sia superata, annunciando comunque un ritiro delle misure straordinarie per contrastare la crisi "tempestivo e graduale", con le banche che devono tenersi pronte a questa eventualità.
E proprio il comparto bancario arranca sul mercato elvetico, con UBS (-2,80%) e Julius Bär (-3,47%) maggiormente sotto pressione rispetto a Credit Suisse (-0,18%). Con il passare delle ore sono scivolati in territorio negativo anche gli assicurativi Swiss Re (-0,73%) e Zurich (-0,79%), mentre Swiss Life (+0,16%) è ancora sopra la linea.
Poco mossi risultano i pesi massimi difensivi Nestlé (-0,29%), Novartis (-0,28%) e Roche (+0,06%). Richemont (-0,53%) e Swatch (-1,06%) falliscono il rimbalzo dopo le perdite di ieri, ma non c'è gloria nemmeno per i valori più ciclici come ABB (-0,27%) e Holcim (-0,21%).

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.