Navigation

Borsa svizzera chiude in forte crescita, SMI +2,90%

Questo contenuto è stato pubblicato il 03 gennaio 2013 - 17:53
(Keystone-ATS)

La borsa svizzera ha incominciato il 2013 col botto, sull'onda dell'ottimismo generato dall'accordo negli Stati Uniti sul bilancio. L'ottima performance odierna che ha spinto l'indice principale oltre i 7 mila punti come nel dicembre scorso - livelli mai raggiunti dal 2008 - si spiega anche con la necessità di recuperare terreno sugli altri mercati dopo i giorni di chiusura per le festività natalizie. In chiusura, l'indice SMI dei titoli guida si è attestato a 7020,46 punti, in crescita del 2,90%. Sul mercato allargato, l'SPI è progredito del 2,86% a 6470,38 Punti.

Stando ad operatori raggiunti dalla reuters, l'accordo sul bilancio raggiunto in "zona cesarini" negli Stati Uniti ha allontanato lo spettro di una recessione. Se non si fosse giunti ad un compromesso, il cosiddetto "Fiscal Cliff" avrebbe provocato un aumento automatico delle tasse e un taglio delle spese, col rischio di soffocare sul nascere la agognata ripresa della maggiore economia mondiale.

Ad ogni modo, per gli operatori sarà alquanto improbabile che l'indice principale si mantenga sopra la barriera psicologica dei 7 mila punti. "Le liquidità ci sono, come anche il desiderio di investire, ma la situazione potrebbe raffreddarsi presto non appena negli Usa si tornerà a parlare di un aumento del tetto massimo del debito, ciò che potrebbe generare un'altra fase di stasi simile a quella appena vissuta col bilancio", ha sostenuto un operatore.

A livello di singoli titoli dell'SMI - tutti in positivo -, UBS è salita del 4,06% a 14,85 franchi, il Credit Suisse del 5,39% a 23,46 franchi e Julius Baer del 2,01% a 32,98 franchi. In espansione anche gli assicurativi, con Zurich Insurance in progressione del 2,05% a 248,40 franchi e Swiss Re del 2,73% a 67,70 franchi.

Forte richiesta anche per i titoli del lusso, con Swatch in crescita del 6,35% a 490,50 franchi e Richemont del 5,74% a 75,50 franchi. Transocean ha "stracciato" tutti: +10,61% a 44,62 franchi.

Bene anche i titoli ciclici, con ABB in avanzamento del 3,25% a 19,36 franchi, Adecco del 3,41% a 49,68 franchi e Holcim del 2,62% a 68,65 franchi. Tra i titoli difensivi, Nestlé ha guadagnato l'1,76% a 60,65 franchi, Novartis il 2,18% a 58,70 franchi e Roche il 2,99% a 189,50 franchi.

Syngenta è progredita dell'1,69% a 372,80 franchi. Il gruppo agrochimico ha reso noto di aver concluso il proprio programma di riacquisto di azioni per un ammontare di 402 milioni di dollari (367 milioni di franchi).

Sul mercato allargato, Sulzer è avanzata del 3,12% a 148,60 franchi. Il gruppo industriale ha annunciato di aver rilevato una divisone dell'americana Thermoset, con sede a Mequon (Wisconsin), che produce materiali di frizione per trasmissione destinati all'industria automobilistica.

Al quotidiano "Der Landbote" di Winterthur, il CEO di Sulzer Klaus Stahlmann ha frattanto smentito le voci di una collaborazione con OC Oerlikon. "Non vi è alcun motivo di vendere una nostra divisione", ha detto al giornale. Sia Sulzer che OC Oerlikon sono controllate dalla società di partecipazioni Renova del finanziere russo Viktor Vekselberg.

L'azione del gruppo siderurgico germano-svizzero Schmolz+Bickenbach, in difficoltà, è salita dell'8,39% a 3,10 franchi a causa di voci riportate dal giornale "Handelsblatt" secondo cui alcuni investitori starebbero per lanciare un'Opa.

L'azione di Inficon, fabbricante sangallese di apparecchi di misurazione, ha guadagnato l'1,37% a 222,10 franchi. La società ha reso noto oggi di aver ceduto la propria linea di produzione di valvole sotto vuoto alla società VAT di Haag (SG). Inficon ha anche confermato le stime per i ricavi del 2012 che dovrebbero oscillare tra i 290 e i 300 milioni di dollari per un utile operativo valutato in 45-50 milioni. Le cifre dettagliate verranno pubblicate il 14 marzo.

Meyer Burger, attiva nel solare, è salita del 9,91% a 7,43 franchi, sospinta dalla notizia che Warren Buffet ha deciso di investire massicciamente in questo settore.

Cambia la tua password

Desideri veramente cancellare il tuo profilo?

Non è stato possibile registrare l'abbonamento. Si prega di riprovare.
Hai quasi finito… Dobbiamo verificare il tuo indirizzo e-mail. Per completare la sottoscrizione, apri il link indicato nell'e-mail che ti è appena stata inviata.

Scoprite ogni settimana i nostri servizi più interessanti.

Iscrivitevi ora per ricevere gratuitamente i nostri migliori articoli nella vostra casella di posta elettronica.

La dichiarazione della SRG sulla protezione dei dati fornisce ulteriori informazioni sul trattamento dei dati.